Le scarpe da ciclismo MTB da uomo Giro Rincon uniscono comfort e prestazioni grazie alla costruzione Synchwire™ e alla suola in gomma ad alta aderenza. Ideali per i percorsi montani, offrono una calzata eccellente e durata in ogni avventura.
Dati di base
Dettagli del prodotto
Avvertenze e dati del produttore
Scarpe da ciclismo MTB da uomo Giro Rincon dark shadow rubber (GR-7139610)
Giro Rincon è una scarpa da mountain bike creata per un utilizzo versatile — sia sui sentieri che fuori. Questa calzatura rappresenta un'opzione attraente per i ciclisti fuoristrada, offrendo affidabilità e alta qualità a un prezzo ragionevole.
La tomaia Synchwire si distingue per l'assenza di cuciture, il che si traduce in leggerezza, eccellente circolazione dell'aria e integrità strutturale. Questo materiale avanzato è un composito costituito da strati termo-saldati. La sua costruzione garantisce non solo durata, ma anche un'efficace distribuzione della pressione generata dal sistema di chiusura. Inoltre, l'uso di una rete di fibre singole migliora significativamente la ventilazione della scarpa.
Il sistema BOA® L6 Fit offre rapide microregolazioni tramite una manopola rotante. La combinazione di manopola, lacci e guide riduce il peso e consente un adattamento preciso di 1 mm, molto più accurato rispetto alle tradizionali fibbie. Il sistema BOA® offre anche una funzione di rilascio rapido, e la sua durata è garantita per tutto il periodo di utilizzo del prodotto.
Le scarpe Giro Rincon pesano 340 grammi (taglia 42), rendendole leggere ma allo stesso tempo resistenti. Sono compatibili con il sistema di tacchette a 2 viti per mountain bike, il che garantisce versatilità e facilità d'uso con diversi tipi di pedali.
Non ci sono ancora recensioni, sii il primo!
Lascia una recensione

Scarpe da ciclismo MTB da uomo Giro Rincon dark shadow rubber
Scarpe da ciclismo MTB da uomo Giro Rincon dark shadow rubber
- Stiamo calcolando il tempo di consegna per te Altro
- Spedizione da 4,79 € Altro
- 30 giorni di ritorno gratuito Altro
- Prodotti originali Controlla qui