Vogliamo fornire servizi al più alto livello sportivo. A tal fine, utilizziamo i cookie, che garantiscono il corretto funzionamento del servizio e, dopo aver ottenuto il tuo consenso, anche per scopi analitici e di marketing, cioè per mostrare contenuti o pubblicità personalizzati (a seconda delle tue impostazioni) e misurarne l'efficacia. Se clicchi su 'Accetta tutto', esprimerai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte di SPORTANO.COM Sp. z o.o. e dei suoi Partner Affidabili in conformità con le impostazioni del tuo browser. Se non vuoi dare il consenso, vuoi limitarne l'ambito o ritirare il consenso già fornito, vai a 'Impostazioni'. Nella misura in cui i cookie conterranno i tuoi dati personali, la base per il loro trattamento sarà l'interesse legittimo dell'amministratore, che consiste nell'assicurare un alto livello di servizi forniti e attività di marketing dell'amministratore e dei suoi Partner Affidabili. L'amministratore dei tuoi dati personali è SPORTANO.COM Sp. z o.o. Puoi contattare l'amministratore via e-mail: gdpr@sportano.it. Maggiori informazioni sui cookie possono essere trovate nella nostra Politica sulla Privacy e sui Cookie
Impostazioni
Quando visiti un sito web o utilizzi un'applicazione, le informazioni possono essere raccolte o salvate (ad esempio, tramite il browser). Poiché vogliamo lasciarti la decisione su come utilizzare i nostri servizi, puoi controllare tu stesso l'utilizzo di alcuni tipi di cookie o tecnologie simili. Clicca sui titoli delle singole categorie per saperne di più e modificare le tue impostazioni. Se rifiuti alcuni cookie o tecnologie simili, ciò potrebbe comportare la visualizzazione di contenuti meno pertinenti o la mancata disponibilità di alcune funzioni dei nostri servizi.
La storia del marchio italiano Giro risale a più di 30 anni fa ed è stata fondata da Jim Gentes, un “uomo ossessionato” dal design e dalla risposta alle esigenze non soddisfatte degli appassionati di ciclismo. L'azienda afferma che: “Finché vi sforzerete di essere più veloci, più grandi e più bravi, noi produrremo l'attrezzatura che vi ci porterà”.
L'attenzione ai minimi dettagli è uno dei principali elementi di differenziazione di Giro. Dal casco da strada economico, alla vestibilità e al materiale della maglia, fino al click che lo Switchblade fa quando la mentoniera funziona.
Nel 1985 viene creato il primo casco Advantage™, progettato per i triatleti, due anni dopo al Tour de France un giovane americano, pioniere di nuove attrezzature aerodinamiche (tra cui il casco Aerohead™), vince la gara di tre settimane con otto secondi di vantaggio, e nel 1992 il marchio crea una borraccia modulare con un'ampia apertura per il tappo (borraccia “pop-top”) che diventa un'icona del ciclismo.
Il produttore italiano vanta anche innovazioni come la manopola di regolazione Roc Loc® per migliorare la stabilità del casco quando si pedala su radici e rocce, il casco integrale modulare per freerider, il casco da scileggero con fori di ventilazione, le maschere da sci con il sistema di sostituzione delle lenti Manifes™, le scarpe da ciclismo che si distinguono per la loro vestibilità, il comfort e l'adattabilità, o il casco Aether MIPS con un design arioso e aperto e la tecnologia MIPS Spherical per fornire ai ciclisti una migliore protezione della testa.
Oggi Giro non è solo caschi, ma anche scarpe da ciclismo specializzate, abbigliamento ciclistico funzionale per uomo, donna e bambino e accessori come occhiali da ciclismo MTB, guanti, bidoni o berretti.