Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA FEDELTÀ „SPORTANO CLUB”


I. DEFINIZIONI

1. Tutti i termini e condizioni in maiuscolo utilizzati nel Regolamento Sportano Club hanno il significato indicato di seguito, a meno che il contesto del loro utilizzo non indichi diversamente. I termini e condizioni in maiuscolo non definite al punto I. comma 2 hanno il significato loro attribuito nel Regolamento del Negozio Online.
2. Termini e condizioni in maiuscolo utilizzati nel Regolamento Sportano Club devono essere intese come di seguito:

a) Prezzo - importo lordo (IVA inclusa), specificato in euro o in un'altra valuta, dovuto all'Organizzatore per il trasferimento della proprietà del Prodotto al Partecipante in conformità al Contratto di Vendita concluso tramite il Negozio Online. Il prezzo non include le spese di consegna e altri servizi selezionati (ad es. Servizi aggiuntivi), a meno che i termini e le condizioni delle promozioni in corso applicate dall'Organizzatore non prevedano diversamente;
b) Attività a Punti - attività svolta dal Partecipante all'interno del Negozio Online a titolo della quale il Partecipante può ricevere Punti, secondo i termini e le condizioni stabiliti nel Regolamento Sportano Club o nel regolamento dedicato della Promozione;
c) Modulo di iscrizione - modulo reso disponibile attraverso il Negozio Online, compilato da un Cliente che desidera aderire allo SPORTANO CLUB;
d) CODICE CIVILE - Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 aggiornato, da ultimo, dal D.Lgs. 6 dicembre 2023, n. 224.
e) CONSUMATORE - consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
f) Comunicazione Sportano Club - Servizio elettronico nell'ambito dello SPORTANO CLUB, consistente nell'invio al Partecipante, da parte dell'Organizzatore, di informazioni relative alla partecipazione allo SPORTANO CLUB e di informazioni commerciali (in particolare sui Prodotti, sul Negozio Online, sulle Cartolerie, sullo SPORTANO CLUB, comprese le novità e le Promozioni in corso) all'indirizzo e-mail o al numero di telefono del Partecipante;
g) Benefici - benefici definiti dall'Organizzatore che vengono concessi ai Partecipanti in base al numero di Punti posseduti (status di Partecipante) secondo i termini definiti dall'Organizzatore nel Regolamento Sportano Club o in un regolamento separato della Promozione;
h) Organizzatore - SPORTANO.COM spółka z ograniczoną odpowiedzialnością [società a responsabilità limitata] con sede a Zielona Góra (ul. Wrocławska 17B/15-16, 65-427 Zielona Góra/Polonia), iscritta al Registro Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Zielona Góra, Sezione VIII Economica - Registro Giudiziario Nazionale, con il numero KRS 0000896178, NIP [c.f./p.IVA] 9731077223, codice statistico REGON 388722422, BDO [Banca Dati sui Resi] 000550240, capitale sociale 10.050.000,00 PLN, indirizzo web: www.sportano.it, indirizzo e-mail: info@sportano.it, numero di telefono: +390684009644 (addebito come per una chiamata standard - secondo il tariffario del relativo operatore);
i) Punti - punti assegnati al Partecipante dall'Organizzatore nell'ambito dello SPORTANO CLUB, ai sensi del Regolamento Sportano Club o di regole/regolamenti separati della Promozione;
j) Promozione - condizioni specifiche per la vendita di prodotti nel Negozio Online (ad es. sconti, ribassi, coupon) o condizioni specifiche per l'assegnazione di Punti aggiuntivi ai Partecipanti o per il loro scambio con altri vantaggi nell'ambito dello SPORTANO CLUB (ad es. la possibilità di ottenere Punti in cambio del completamento di un'Attività a punti), regolamentate da norme/regolamenti separati della promozione, di cui è possibile fruire in base ai principi ivi definiti;
k) Ribasso Sportano Club - importo del ribasso concesso sull'acquisto di Prodotti nel Negozio Online concesso al Cliente in cambio di Punti (scambio di Punti per Sconto Sportano Club), disponibile per l'utilizzo ai sensi del Regolamento Sportano Club;
l) Regolamento Sportano Club / Contratto - il presente documento, che definisce i principi di funzionamento dello SPORTANO CLUB, compresi i principi di fornitura e utilizzo dei servizi messi a disposizione dall'Organizzatore attraverso il Negozio Online in relazione alle operazioni dello SPORTANO CLUB. Il Regolamento definisce i diritti e gli obblighi del Partecipante e dell'Organizzatore.
m) Regolamento del Negozio Online - documento disponibile all'indirizzo: https://sportano.it/regolamento, che definisce i principi di funzionamento del Negozio Online, con particolare riferimento ai principi per la creazione di un Account, l'inoltro di Ordini, la conclusione di Contratti di Vendita, l'effettuazione di Prenotazioni e l'utilizzo di altri servizi messi a disposizione dei Clienti dall'Organizzatore tramite il Negozio Online. Il Regolamento di Sportano definisce i diritti e gli obblighi del Cliente e del Venditore.
n) SPORTANO CLUB - programma di fidelizzazione dell'Organizzatore, le cui regole di funzionamento sono specificate nel Regolamento Sportano Club. Lo scopo di SPORTANO CLUB è, in particolare, quello di promuovere o pubblicizzare l'Organizzatore o le entità che collaborano con l'Organizzatore stesso;
o) Negozio Online - piattaforma gestita dall'Organizzatore che consente l'invio di Ordini, l'effettuazione di Prenotazioni da parte del Cliente, la conclusione di Contratti di Vendita e la fornitura di servizi da parte dell'Organizzatore, disponibile al seguente indirizzo web: www.sportano.it nonché tramite l'Applicazione Mobile (se resa disponibile dall'Organizzatore);
p) Contratto di Vendita - contratto di vendita, concluso tramite il Negozio Online, relativo alla vendita di un Prodotto da parte dell'Organizzatore al Partecipante dietro pagamento del Prezzo più le spese aggiuntive, comprese le spese di consegna, nonché i costi dei Servizi aggiuntivi ove ordinati (contratto di prestazione di Servizio Aggiuntivo), le cui condizioni sono specificate in particolare nel Regolamento del Negozio Online;
q) Partecipante - Cliente che si è iscritto allo SPORTANO CLUB secondo la procedura prevista dal Regolamento Sportano Club; se il Cliente è una persona fisica con capacità giuridica limitata sarà tenuto a ottenere il necessario consenso del suo rappresentante legale per concludere il Contratto e a presentare tale consenso su richiesta dell'Organizzatore;
r) Requisiti tecnici - requisiti tecnici minimi da soddisfare per iscriversi a SPORTANO CLUB, compresa la fruizione dei Servizi Elettronici relativi al funzionamento dello SPORTANO CLUB, ossia: accesso a un computer o ad un altro dispositivo connesso a Internet (nel caso dell'Applicazione Mobile, un dispositivo mobile) con una larghezza di banda minima che consenta un aggiornamento fluido del sito web, con una risoluzione minima dello schermo di 1280 x 720 pixel, dotato di almeno uno dei seguenti browser web: Chrome versione 94 e successive, Internet Explorer versione 11 e successive, Firefox versione 93 e successive, Edge versione 94 e successive, Safari versione 14 e successive, Opera versione 80 e successive, in grado di supportare Java Script e consentire il salvataggio dei cookie. Il Cliente deve disporre di un indirizzo e-mail valido/attivo e di un dispositivo che consenta la corretta compilazione dei moduli elettronici. Per stipulare il Contratto, è necessario disporre di un indirizzo e-mail attivo e, in alcuni casi, di una tastiera o di un altro dispositivo che consenta la corretta compilazione dei moduli elettronici;


II. DISPOSIZIONI GENERALI

1. Il Regolamento Sportano Club definisce (i) le regole di funzionamento dello SPORTANO CLUB, compresi i Servizi Elettronici relativi allo SPORTANO CLUB, (ii) le condizioni di partecipazione allo SPORTANO CLUB, compresi i diritti e gli obblighi dell'Organizzatore e dei Partecipanti, (iii) i principi di assegnazione dei Punti e dei Benefici ai Partecipanti e lo scambio dei Punti con lo Sconto Sportano Club o altri benefici, se previsto dall'Organizzatore, (iv) i principi delle Comunicazioni Sportano Club. L'accettazione del Regolamento è volontaria ma necessaria per l'adesione del Cliente allo SPORTANO CLUB.
2. SPORTANO CLUB ha l’obiettivo di promuovere e pubblicizzare l'Organizzatore e i soggetti che collaborano con l'Organizzatore, anche mediante l’adattamento alle esigenze e alle aspettative dei Partecipanti. L'Organizzatore può creare profili dei Partecipanti analizzando e prevedendo le loro preferenze per meglio adattare ai Partecipanti i Benefici o le Promozioni selezionate, come sconti e offerte aggiuntive. La creazione di profili è necessaria ai fini del perseguimento degli obiettivi di SPORTANO CLUB. L'Organizzatore non svolge operazioni nei confronti dei Partecipanti sotto forma di decisioni basate esclusivamente sul trattamento automatizzato dei dati personali e tali da produrre effetti giuridici nei confronti del Partecipante, oppure da influire in modo significativo sul Partecipante.
3. Il contratto di vendita di prodotti e servizi concluso attraverso il Sito è disciplinato dalle presenti condizioni generali oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni del Decreto Legislativo 6 dicembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), così come modificate da ultimo dal D.lgs 170/2021, del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice Civile.
4. SPORTANO CLUB è situato sul territorio italiano e la partecipazione è gratuita e volontaria. L'adesione allo SPORTANO CLUB è possibile in qualsiasi momento della sua durata alle condizioni descritte nel Regolamento Sportano Club. I diritti (in particolare i Punti e i Benefici) derivanti dalla partecipazione allo SPORTANO CLUB non possono essere trasferiti dal Partecipante a terzi.
5. Le informazioni presentate nell'ambito dello SPORTANO CLUB, in particolare per quanto concerne la Comunicazione Sportano Club, sono unicamente un invito a stipulare un contratto, rivolto dall'Organizzatore ai Partecipanti, e non un'offerta.
6. Il Partecipante è tenuto a partecipare allo SPORTANO CLUB in modo conforme alle disposizioni di legge applicabili, alle disposizioni del Regolamento Sportano Club, nonché alle consuetudini e alle regole della buona convivenza sociale accettate in materia. In particolare, il Partecipante è tenuto a:

a) fornire nel Modulo di iscrizione e avere nel proprio Account solo dati veritieri, aggiornati, nonché tutti i dati necessari del Partecipante;
b) comunicare senza indugio all'Organizzatore qualsiasi modifica dei propri dati forniti nel Modulo di iscrizione e indicati nell'Account;
c) utilizzare tutti i servizi e le funzionalità di SPORTANO CLUB messi a disposizione dall'Organizzatore in modo tale da non interrompere il funzionamento di SPORTANO CLUB o del Negozio Online e da non arrecare disturbo agli altri Partecipanti e all'Organizzatore;
d) non fornire né trasmettere, all'interno dello SPORTANO CLUB, contenuti vietati dalla legge in vigore, in particolare contenuti che violino i diritti d'autore di terzi o i loro diritti personali (divieto di pubblicare contenuti illegali);
e) non intraprendere attività quali: (i) attività informatiche o qualsiasi altra attività volta ad accedere a informazioni non destinate al Partecipante, compresi i dati di altri Partecipanti o a interferire con le regole o gli aspetti tecnici delle operazioni di SPORTANO CLUB, (ii) modificare in modo non autorizzato i contenuti forniti dall'Organizzatore.

7. L'iscrizione allo SPORTANO CLUB, compreso l'utilizzo dei Servizi Elettronici relativi allo SPORTANO CLUB, è possibile a condizione che i Requisiti Tecnici siano soddisfatti dal dispositivo finale e dal sistema ICT utilizzato dal Partecipante. In caso di possibile incompatibilità del funzionamento dello SPORTANO CLUB con il Regolamento Sportano Club - il Partecipante è tenuto a collaborare con l'Organizzatore in misura ragionevole al fine di determinare se l'incompatibilità è dovuta alle caratteristiche dell'ambiente digitale del Partecipante. In caso di mancata conformità del funzionamento dello SPORTANO CLUB con il Regolamento Sportano Club, il Partecipante ha diritto ai rimedi legali previsti dalle leggi comunemente applicabili.
8. L'Organizzatore può inviare le Comunicazioni Sportano Club ai Partecipanti all'indirizzo e-mail o al numero di telefono del Partecipante. La Comunicazione Sportano Club è un elemento essenziale dello SPORTANO CLUB, in quanto consente di trasmettere ai Partecipanti informazioni sulla loro partecipazione allo SPORTANO CLUB, nonché altre informazioni sull'offerta attuale dell'Organizzatore (ad esempio, informazioni su Prodotti, Promozioni, Benefici).


III. ISCRIZIONE ALLO SPORTANO CLUB

1. Le condizioni per l’iscrizione del Cliente allo SPORTANO CLUB sono le seguenti: (i) creazione di un Account all'interno del Negozio Online o il suo precedente possesso, (ii) corretta compilazione del Modulo di iscrizione all'interno del Negozio Online o selezione di una casella di controllo dedicata (checkbox) nel processo di creazione di un Account all'interno del Negozio Online, (iii) conoscenza e l'accettazione del Regolamento Sportano Club.
2. Il Contratto di partecipazione allo SPORTANO CLUB (iscrizione allo SPORTANO CLUB) viene stipulato al momento della ricezione, da parte della persona che aderisce allo SPORTANO CLUB, di un'e-mail dell'Organizzatore a conferma dell'avvenuta iscrizione allo SPORTANO CLUB. Al Cliente che ha aderito con successo allo SPORTANO CLUB viene concesso l'accesso alle ulteriori funzionalità dell'Account legate allo SPORTANO CLUB (in particolare: monitoraggio del saldo dei Punti).


IV. ASSEGNAZIONE DEI PUNTI

1. I Punti sono assegnati al Partecipante secondo le condizioni stabilite nel Regolamento Sportano Club o nei singoli regolamenti/condizioni della Promozione. Il Partecipante non ha il diritto di chiedere all'Organizzatore di scambiare i Punti con denaro o altri benefici in natura.
2. In caso di stipula di un Contratto di Vendita, al Partecipante viene assegnato 1 Punto per ogni EUR 1 del Prezzo finale effettivamente versato dal Partecipante per i Prodotti, in conformità al Contratto di Vendita stipulato (le spese di consegna e i costi di altri servizi, se scelti dal Partecipante, non sono presi in considerazione nel calcolo dei Punti). I Punti non vengono assegnati per gli acquisti effettuati nel Negozio Fisico. Per ricevere i Punti secondo i termini e le condizioni descritti nel presente paragrafo, il Partecipante deve essere connesso al proprio Account al momento dell'invio dell'Ordine. I Punti non vengono assegnati in relazione all'acquisto di una Carta Regalo Elettronica (Carta Regalo Elettronica ai sensi del Regolamento sulle Carte Regalo Elettroniche disponibile nell’ambito del Negozio Online).
3. I Punti vengono assegnati automaticamente al Partecipante dopo la stipula del Contratto di Vendita, a condizione che i Punti rimangano inattivi fino alla scadenza del termine per il recesso dal Contratto di Vendita, ai sensi del Regolamento del Negozio Online. Se il Partecipante non recede dal Contratto di Vendita, i Punti saranno attivati dopo un massimo di 45 giorni dalla conclusione del Contratto di Vendita. I Punti inattivi non possono essere utilizzati dal Partecipante (ciò significa che i Punti inattivi non sono presi in considerazione per determinare i Vantaggi disponibili per il Partecipante e non è possibile scambiare i Punti inattivi con uno Sconto Sportano Club o altri vantaggi se previsti dall'Organizzatore).
4. In caso di recesso efficace dal Contratto di Vendita ad opera del Partecipante o di risoluzione del Contratto di Vendita per altri motivi, i Punti assegnati in relazione a tale Contratto di Vendita non saranno attivati e saranno cancellati dall'Account del Partecipante (i Punti saranno detratti dal totale dei Punti indicati nell'Account del Partecipante).
5. L'Organizzatore si riserva il diritto di cancellare i Punti che sono stati assegnati a un Partecipante in violazione del Regolamento Sportano Club o di altri regolamenti/condizioni delle Promozioni. L'Organizzatore informerà il Partecipante via e-mail indicando il motivo della cancellazione dei Punti.
6. Le informazioni sul numero di Punti assegnati e sulla loro data di validità sono disponibili all'interno dell'Account. L'Organizzatore potrà anche introdurre altri metodi per informare i Partecipanti in merito al numero di Punti assegnati e della loro data di validità, in particolare tramite comunicazione a distanza, utilizzando l'indirizzo e-mail e il numero di telefono del Partecipante assegnati all'Account.
7. I Punti possono essere assegnati ai Partecipanti anche in seguito all'esecuzione di un'Attività a Punti. Il numero di Punti assegnati in tal caso dipende dall'Attività a Punti svolta. L'Organizzatore presenterà le informazioni sulle Attività a Punti, compreso il numero di Punti per la loro realizzazione, all'interno dell’Account o nel regolamento dedicato della Promozione. In tal caso, i Punti saranno assegnati e attivati secondo le regole indicate nell'Account o secondo il regolamento/condizioni della Promozione.
8. I Punti hanno un periodo di validità di 6 mesi dalla data di attivazione. Il periodo di validità dei Punti viene presentato all'interno dell’Account.
9. I Punti scadono (vengono cancellati dal Conto del Partecipante) nelle seguenti situazioni:

a) allo scadere del periodo di validità indicato al comma 8 di cui sorpa (i Punti non utilizzati il cui periodo di validità è giunto al termine scadono);
b) al momento della risoluzione del Contratto da parte dell'Organizzatore ai sensi del punto VII o del punto XII a seguire (tutti i Punti scadono);
c) al momento della rinuncia del Partecipante all’iscrizione allo SPORTANO CLUB (risoluzione del Contratto) o al recesso dal Contratto secondo i principi di cui al punto VII a seguire (tutti i Punti scadono);
d) al momento della rescissione del Contratto di Prestazione dei Servizi ai sensi del Regolamento del Negozio Online (tutti i Punti scadono);
e) in caso di recesso dal Contratto di Vendita ad opra del Partecipante a causa della non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita (tutti i Punti assegnati in relazione al Contratto di Vendita da cui si è receduto scadono);
f) nel caso in cui il Partecipante presenti con successo una dichiarazione di riduzione del Prezzo del Prodotto a causa della non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita (i Punti scadono nella misura in cui il Prezzo è stato ridotto ai sensi del Regolamento Sportano Club);
g) nelle altre situazioni indicate nel Regolamento Sportano Club o nei singoli regolamenti dedicati/condizioni della Promozione.

10. In caso di reiscrizione allo SPORTANO CLUB, il Partecipante non ha il diritto a richiedere l'attribuzione dei Punti precedentemente scaduti e la concessione dello status precedentemente posseduto ai sensi del punto V del Regolamento Sportano Club.


V. STATUS DEL PARTECIPANTE

1. Il Partecipante, a seconda del numero di Punti accumulati all'interno dello SPORTANO CLUB, ha uno status specifico, che viene determinato secondo le seguenti regole:

a) da 0 a 349 Punti - livello BRONZO;
b) da 350 a 2499 Punti - livello ARGENTO;
c) da 2500 Punti in su - livello ORO.

2. Lo status del Partecipante non cambia qualora il Partecipante scambi i Punti con uno Sconto Sportano Club o altri benefici, se previsti dall'Organizzatore. Lo status del Partecipante può cambiare a seguito delle situazioni di cui punti IV comma 4-5 e IV comma 9 lett. e-f riportati sopra.
3. L'Organizzatore, a propria discrezione, può organizzare Promozioni o concedere Benefici dedicati solo ai Partecipanti che hanno raggiunto un determinato status, secondo le regole descritte nel Regolamento Sportano Club (paragrafo V). Le informazioni dettagliate sui Benefici a cui hanno diritto i Partecipanti con un determinato status sono presentate all'interno del Negozio Online (ad esempio, all'interno dell'Account).


VI. SCAMBIO DEI PUNTI

1. Lo scambio di Punti attivi per lo Sconto Sportano Club è possibile nell'ambito dell'inoltro di un Ordine tramite il Negozio Online su esplicita richiesta del Partecipante espressa tramite l'apposita funzionalità all'interno del Negozio Online. Non è possibile scambiare Punti per lo Sconto Sportano Club in relazione a Ordini già effettuati senza esprimere la richiesta di scambio di Punti per lo Sconto Sportano Club. Il Partecipante non può utilizzare i Punti in relazione all'acquisto di una Carta Regalo Elettronica. Il Partecipante non può utilizzare i Punti in relazione agli acquisti presso il Negozio Fisico.
2. Lo scambio di Punti per uno Sconto Sportano Club è possibile alle seguenti condizioni:

a) 20 Punti attivi consentono di ottenere uno Sconto Sportano Club di 1 EUR;
b) Lo scambio di Punti per l'ottenimento dello Sconto Sportano Club riguarda un importo minimo di 1 EUR;
c) lo Sconto Sportano Club ottenuto grazie allo scambio di Punti all'interno di un Ordine non può essere superiore al 30% del Prezzo totale di tutti i Prodotti all'interno di un determinato Ordine - il numero massimo di Punti da utilizzare all'interno di un determinato Ordine viene presentato di volta in volta nel Carrello.

3. Lo Sconto Sportano Club è un ribasso dell’importo che viene regolato proporzionalmente sui singoli Prodotti oggetto dell'Ordine e non riduce le spese di consegna o i costi dei Servizi aggiuntivi. I Punti vengono utilizzati in base all'ordine di attivazione, in modo che i Punti attivati prima vengano utilizzati per primi.
4. Ai fini della determinazione del rispetto delle soglie minime di valore dell'Ordine per la consegna gratuita, sarà vincolante il Prezzo totale dei Prodotti oggetto dell'Ordine calcolato dopo l'utilizzo dello Sconto Sportano Club.
5. Nel caso in cui il Partecipante abbia stipulato un Contratto di Vendita utilizzando lo Sconto Sportano Club e successivamente receda effettivamente da esso o il contratto venga risolto per altri motivi, i Punti utilizzati saranno rimborsati al Partecipante in misura proporzionale alla parte del Contratto di Vendita da cui il Partecipante ha receduto o che è stato risolto per altri motivi. In tal caso, i Punti saranno rimborsati entro 14 giorni dalla data di ricevimento del Prodotto o dalla data in cui il Partecipante fornisce la prova della sua restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Il periodo di validità dei Punti restituiti decorrerà dalla data della loro attivazione originaria. Si fa presente che il periodo dalla data del loro scambio con lo Sconto Sportano Club fino alla data della loro restituzione ai sensi del presente paragrafo non sarà incluso nel calcolo del periodo di validità.
6. L'Organizzatore può, a sua discrezione, consentire lo scambio di Punti con altri benefici. In questo caso, le regole per lo scambio sono presentate nell'ambito del Negozio Online (ad es. all'interno dell'Account) o nei singoli regolamenti delle Promozioni.


VII. RESCISSIONE DEL CONTRATTO/RECESSO DAL CONTRATTO

1. Il Contratto viene stipulato a tempo indeterminato.
2. L'Organizzatore può recedere dal Contratto in qualsiasi momento con un preavviso di 14 giorni nel caso in cui si verifichi almeno uno dei seguenti gravi motivi (elenco esaustivo):

a) modifica delle disposizioni di legge che regolano la fornitura di servizi da parte dell'Organizzatore, tale da incidere sui diritti e sugli obblighi reciproci stabiliti nel contratto stipulato tra il Partecipante e l'Organizzatore, o una modifica dell'interpretazione delle suddette disposizioni di legge a seguito di sentenze, decisioni, raccomandazioni o indicazioni di autorità o enti competenti in materia;
b) modifica delle modalità di prestazione dei servizi dovuta a motivi tecnici o tecnologici (in particolare un aggiornamento dei Requisiti Tecnici indicati nel presente Regolamento Sportano Club) che ostacoli o impedisca in modo significativo all'Organizzatore di continuare a fornire i servizi;
c) cambiamento nell'ambito o nelle modalità di fornitura dei servizi a cui si applica il presente Regolamento Sportano Club, attraverso l'introduzione di nuove funzionalità o servizi, oppure la modifica o il ritiro da parte dell'Organizzatore di funzionalità o servizi esistenti, oggetto del presente Regolamento Sportano Club;
d) cambiamento nell'ambito o nelle modalità di fornitura dei servizi da parte di soggetti che collaborano con l'Organizzatore, attraverso l'introduzione di nuove funzionalità o servizi, la modifica o il ritiro di quelli esistenti da parte di tali soggetti, che incidono sui diritti e sugli obblighi reciproci tra il Partecipante e l'Organizzatore.

3. L'Organizzatore può rescindere il Contratto con il Partecipante con un preavviso di tre giorni e/o negare al Partecipante il diritto di continuare la partecipazione allo SPORTANO CLUB, così come può limitare l'accesso del Partecipante ai Contenuti di cui al punto X a seguire, in caso di violazione, ad opera, del Partecipante del Regolamento Sportano Club, con particolare riferimento al punto II, comma 5 del Regolamento Sportano Club.
4. L'Organizzatore invierà la propria dichiarazione nell'ambito dei commi 2 e 3 di cui sopra all'indirizzo e-mail fornito dal Partecipante nell'Account.
5. In caso di risoluzione del Contratto, le Promozioni dedicate al Partecipante rimarranno valide per il periodo indicato nei termini e condizioni/regolamenti della Promozione, ma non oltre la durata del Contratto con il Partecipante in questione.
6. In caso di risoluzione del Contratto di Prestazione dei Servizi in conformità con il Regolamento del Negozio Online, il Contratto con il Partecipante sarà risolto al momento della risoluzione del Contratto di Prestazione dei Servizi in conformità con il Regolamento del Negozio Online.
7. Il Partecipante potrà recedere dal Contratto in qualsiasi momento, con un preavviso di 14 giorni. La dichiarazione di risoluzione del Contratto può essere presentata, in particolare, inviandola per iscritto a SPORTANO.COM Sp. z o.o. [S.r.l.] ul. Wrocławska 17B/15-16, 65-427 Zielona Góra/Polonia o al seguente indirizzo e-mail: info@sportano.it.
8. Indipendentemente da quanto riportato al comma 7 di cui sopra, un Partecipante che sia un Consumatore potrà recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla sua stipula, senza indicarne il motivo e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dalla legge (52 e ss. del Codice del Consumo). Per rispettare il termine è sufficiente che il Partecipante presenti una dichiarazione all'Organizzatore prima della scadenza del termine. Il Partecipante potrà rilasciare qualsiasi dichiarazione inequivocabile in cui comunica il proprio recesso dal Contratto. La dichiarazione di recesso dal Contratto può essere effettuata, ad esempio, per iscritto all'indirizzo: SPORTANO.COM Sp. z o.o. ul. Wrocławska 17B/15-16, 65-427 Zielona Góra/Polonia o via e-mail a info@sportano.it . La dichiarazione di recesso dal Contratto può essere effettuata, a titolo esemplificativo, utilizzando il modulo di recesso che costituisce l'Allegato n. 1 al Regolamento Sportano Club.


VIII. RECLAMI E RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE

1. I reclami relativi allo SPORTANO CLUB possono essere segnalati all'Organizzatore in particolare via e-mail al seguente indirizzo: info@sportano.it o tramite telefono al numero: +390684009644 - la tariffa è la stessa di una chiamata standard secondo il listino prezzi del relativo operatore. Si raccomanda di descrivere nel reclamo il motivo del reclamo, la richiesta del Partecipante e i suoi recapiti, in modo da rendere più semplice e veloce l'evasione del reclamo stesso.
2. L'Organizzatore esaminerà senza indugio il reclamo del Partecipante, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento, a meno che non sia previsto un termine diverso da disposizioni di legge o regolamenti separati.
3. In conformità alla normativa in vigore, il regime di garanzia sui prodotti venduti da SPORTANO cambia a seconda che l’acquirente sia un Cliente consumatore ovvero un Cliente professionista: nel primo caso, si applicherà la garanzia legale di conformità (di seguito, “Garanzia Legale”) ai sensi del Codice del Consumo; nel secondo, la garanzia per i vizi della cosa venduta disciplinata dal Codice Civile.
4. Il ricorso a modalità stragiudiziali di gestione di reclami e richieste di risarcimento è discrezionale. Le seguenti disposizioni hanno valore puramente informativo e non costituiscono un obbligo per l'Organizzatore di ricorrere a mezzi stragiudiziali di risoluzione delle controversie. La dichiarazione di consenso o di rifiuto dell'Organizzatore a partecipare ai procedimenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di consumo deve essere presentata dall'Organizzatore su carta o su altro supporto durevole nel caso in cui la controversia non sia stata risolta a seguito del reclamo presentato dal Consumatore.
5. Si ricorda che il consumatore ha la facoltà di ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D.lgs del 4 marzo 2010 n. 28, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
6. Le controversie con il Cliente Consumatore relative a validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del contratto nonché, in generale, relative alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, possono essere sottoposte a tentativo di conciliazione da svolgersi tramite la piattaforma europea di “Online Dispute Resolution” (cd. ODR) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.
7. Se il tentativo di constatazione amichevole dovesse fallire, la controversia è trasmessa all’autorità giudiziaria del Foro di residenza o domicilio del Cliente ­ Consumatore, che ha competenza territoriale esclusiva e inderogabile.
8. In ogni caso, per la risoluzione delle già menzionate controversie, resta fermo il diritto del Cliente di agire giudizialmente davanti al Giudice del Foro in cui egli ha residenza o domicilio elettivo qualunque sia l’esito della procedura di mediazione. La competenza di tale Foro è obbligatoria e non può essere in alcun modo derogata.


IX. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. L'Organizzatore è il responsabile del trattamento dei dati personali dei Partecipanti. L'Organizzatore utilizza misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione dei dati personali trattati.
2. Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente è volontario, ma necessario per la conclusione del Contratto (adesione e utilizzo di SPORTANO CLUB), nonché per l'utilizzo dei Servizi Elettronici relativi a SPORTANO CLUB.
3. Il trattamento dei dati personali dei clienti è effettuato in conformità alla normativa sul trattamento dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento UE (RGPD).
4. Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali del Partecipante sono disponibili nell’Informativa sulla privacy e sui cookie.


X. LICENZA

1. Tutti i diritti esclusivi sui Contenuti relativi allo SPORTANO CLUB pubblicati dall'Organizzatore o dai suoi contraenti all'interno del Negozio Online o nelle Comunicazioni Sportano Club, con particolare riferimento agli elementi grafici, ai loghi, ai nomi e ai diritti sulle banche dati, sono soggetti a tutela legale e spettano all'Organizzatore o a soggetti che collaborano con l'Organizzatore stesso. Il Partecipante ha il diritto di utilizzare gratuitamente tali Contenuti, nonché di utilizzare i Contenuti pubblicati in conformità alla normativa vigente e già distribuiti da altri Partecipanti, esclusivamente nella misura necessaria al corretto utilizzo di SPORTANO CLUB, senza limitazioni territoriali. L'utilizzo di tali Contenuti in qualsiasi altra misura è possibile solo sulla base di un espresso consenso preventivo, concesso da un soggetto autorizzato, per iscritto, pena la non validità.
2. Il Cliente, inserendo qualsiasi Contenuto all'interno del Negozio Online in relazione alla partecipazione allo SPORTANO CLUB, concede all'Organizzatore una licenza gratuita per l'utilizzo, la registrazione, la modifica, la cancellazione, l'integrazione, l'esecuzione pubblica, l'esposizione pubblica, la riproduzione e la distribuzione di tali contenuti, senza limitazioni territoriali. Tale diritto include il diritto di concedere sub-licenze nella misura in cui ciò sia giustificato dall'esecuzione del Contratto, nonché l'autorizzazione a esercitare, autonomamente o con l'aiuto di terzi, diritti sussidiari di sviluppo, adattamento, modifica e traduzione dell'opera. Nella misura in cui il Partecipante non è autorizzato a concedere le licenze di cui al presente comma 2, il Partecipante si impegna a ottenere tali licenze appropriate per l'Organizzatore.


XI. MODIFICA DEL REGOLAMENTO

1. L'Organizzatore ha il diritto di modificare il Regolamento Sportano Club nel caso in cui si verifichi almeno uno dei seguenti gravi motivi (elenco esaustivo):

a) modifica delle disposizioni di legge che regolano la fornitura di servizi da parte dell'Organizzatore, tale da incidere sui diritti e sugli obblighi reciproci stabiliti nel contratto stipulato tra il Partecipante e l'Organizzatore o modifica dell'interpretazione delle suddette disposizioni di legge a seguito di sentenze, decisioni, raccomandazioni o indicazioni di autorità o enti competenti in materia;
b) modifica delle modalità di erogazione dei servizi dovuta a motivi tecnici o tecnologici (in particolare un aggiornamento dei Requisiti Tecnici indicati nel presente Regolamento Sportano Club);
c) cambiamento dell'ambito o delle modalità di prestazione dei servizi a cui si applica il presente Regolamento Sportano Club, attraverso l'introduzione di nuove funzionalità o servizi, la modifica o il ritiro da parte dell'Organizzatore di funzionalità o servizi esistenti coperti dal presente Regolamento Sportano Club;
d) cambiamento dell'ambito o delle modalità di fornitura dei servizi da parte di soggetti che collaborano con l'Organizzatore, attraverso l'introduzione di nuove funzionalità o servizi, la modifica o il ritiro di quelli esistenti da parte di tali soggetti, che incidono sui diritti e sugli obblighi reciproci tra il Partecipante e l'Organizzatore.

2. In caso di modifiche al Regolamento Sportano Club, l'Organizzatore renderà disponibile il testo unico del Regolamento Sportano Club attraverso la pubblicazione sul sito web dell'Online Store, nonché attraverso un'e-mail inviata all'indirizzo di posta elettronica fornito al momento della stipula del Contratto per la fornitura dei Servizi, che viene considerata dalle Parti come l'introduzione dell'informazione sulla modifica nei mezzi di comunicazione elettronica in modo tale che il Partecipante possa apprenderne il contenuto.
3. La modifica del Regolamento Sportano Club entrerà in vigore 14 giorni dopo la data di invio delle informazioni sulla modifica. Il Partecipante ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla notifica della modifica del Regolamento Sportano Club. La modifica del Regolamento Sportano Club non influisce sui Punti assegnati al Partecipante prima della modifica.
4. L'Organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche al funzionamento di SPORTANO CLUB anche qualora non non siano necessarie per il rispetto del Regolamento Sportano Club e non comportino una sua modifica, nel caso in cui ciò derivi da: (i) miglioramenti alle funzionalità esistenti, in particolare modifiche al layout, (ii) modifiche alle funzionalità che non influiscono sul rispetto del Regolamento Sportano Club, (iii) miglioramenti alla sicurezza che non influiscono sul rispetto del Regolamento Sportano Club. L'Organizzatore informerà i Partecipanti di tali modifiche mediante un messaggio di posta elettronica inviato all'indirizzo e-mail fornito al momento della stipula del Contratto per la fornitura dei Servizi o mediante informazioni visualizzate all'interno del Negozio Online (ad esempio, all'interno dell'Account).


XII. DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI IMPRENDITORI

1. Le disposizioni del punto XII del Regolamento Sportano Club si applicano solo agli Imprenditori e prevalgono sulle altre disposizioni del Regolamento Sportano Club.
2. L'Organizzatore può rescindere il Contratto stipulato con un Imprenditore con effetto immediato e senza indicarne i motivi, inviando all'Imprenditore una dichiarazione appropriata in qualsiasi forma.
3. L'Organizzatore, così come i suoi dipendenti, rappresentanti autorizzati e procuratori, non risponderanno nei confronti dell'Imprenditore, dei suoi subappaltatori, dipendenti, rappresentanti autorizzati e/o procuratori per qualsiasi danno, compresa la perdita di profitti, anche a causa di illecito (a meno che non sia diversamente previsto da disposizioni di legge obbligatorie), sempre che il danno non sia stato causato da tali soggetti intenzionalmente.
4. Nel caso in cui venga stabilita la responsabilità dell'Organizzatore, dei suoi dipendenti, rappresentanti autorizzati e/o procuratori, tale responsabilità nei confronti dell'Imprenditore, a prescindere dalla sua base giuridica, sarà limitata all'importo di 1.000 EUR, sia come parte di una singola richiesta di risarcimento che per tutte le richieste in totale.
5. Il fatto che l'azione o l'omissione da cui è derivato il danno sia stato il mancato adempimento o un adempimento improprio di un obbligo escluderà le richieste di risarcimento dell'Imprenditore per danni dovuti a illecito.
6. Tutte le controversie tra l'Organizzatore e l'Imprenditore saranno giudicate dal foro competente per la sede dell'Organizzatore.
7. L'Organizzatore, in base alle norme di legge generalmente vigenti, potrà modificare in qualsiasi momento le disposizioni del Regolamento Sportano Club con riferimento agli Imprenditori.


XIII. DISPOSIZIONI FINALI

1. Il Regolamento entra in vigore il 2024.06.06. Il contenuto del Regolamento Sportano Club è disponibile gratuitamente nel Negozio Online.
2. Tutte le transazioni commerciali ed i rapporti contrattuali con SPORTANO saranno regolate dalla legge italiana, con espressa esclusione della applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci. Tuttavia, non sono pregiudicati i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
3. L'utilizzo di SPORTANO CLUB, compresi i Servizi Elettronici ad esso associati, compota rischi tipici della trasmissione di dati via Internet, quali la diffusione dei dati del Partecipante, l'accesso agli stessi da parte di persone non autorizzate o la perdita dei dati del Partecipante. L'Organizzatore e i Partecipanti sono tenuti ad adottare misure per ridurre al minimo tali rischi (ad esempio, il Partecipante non deve condividere i dati di accesso, compresa la Password, con soggetti terzi). L'Organizzatore prevede misure tecniche e organizzative adeguate al grado di rischio per la sicurezza delle funzionalità o dei servizi forniti tramite il Negozio Online.
4. Le disposizioni del Regolamento Sportano Club non intendono escludere o limitare eventuali diritti dei Consumatori loro spettanti in forza di disposizioni inderogabili di legge. Per questa ragione, ogni potenziale dubbio è interpretato dall'Organizzatore a favore del Consumatore.




ALLEGATO N. 1 - ESEMPIO DI MODULO DI RECESSO DAL CONTRATTO

ESEMPIO DI MODULO DI RECESSO DAL CONTRATTO
(Il presente modulo deve essere compilato e inviato solo se si desidera recedere dal contratto)

Destinatario:
SPORTANO.COM sp. z o.o.
ul. Wrocławska 17B/15-16
65-427 Zielona Góra/Polonia
info@sportano.it

Io/Noi(*) con il presente documento comunico/comunichiamo(*) il mio/nostro recedere dal contratto di vendita dei seguenti oggetti(*) contratto di fornitura dei seguenti oggetti(*) contratto d’opera avente come oggetto la realizzazione dei seguenti oggetti(*)/la prestazione del seguente servizio(*)

Data di stipula del contratto(*)/presa in consegna(*)
Nome e cognome del consumatore(-i)
Indirizzo del consumatore(-i)
Firma del consumatore(-i) (solo in caso di invio del modulo in versione cartacea)
Data

(*) Cancellare la voce superflua