Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Occhiali da snowboard

Occhiali da snowboard: scegliete il modello giusto nello shop SportanoGli occhiali da snowboard sono più di un semplice accessorio di moda. Una buona maschera può fare una differenza significativa per il vostro comfort e la vostra sicurezza sulle piste. La protezione dal sole, dalla neve e dal vento, così come la buona visibilità in diverse condizioni atmosferiche, sono solo alcuni dei motivi per cui non dovrebbero mancare nel vostro equipaggiamento. Nel negozio Sportano troverete maschere da snowboard di alta qualità di marchi famosi come Oakley, Alpina, DRAGON, ROXY, Julbo, HEAD, UVEX o Sweet Protection. Lenti: un'ampia gamma tra cui scegliere per le diverse condizioni atmosfericheNel mondo dello snowboard, le lenti delle maschere non sono solo una questione estetica, ma sono un elemento importante che può influenzare in modo significativo la vostra esperienza sulle piste. Grazie all'ampia gamma di lenti disponibili, ogni snowboarder ha la possibilità di scegliere quelle più adatte, tenendo conto delle diverse condizioni atmosferiche e di luce. Lenti per le giornate di sole: le lenti con una tonalità più scura e una categoria di protezione solare più elevata sono ideali per le giornate in cui il sole splende intensamente. Riducono l'abbagliamento e il disagio causato dalla luce intensa, consentendo di concentrarsi meglio sulla guida. Lenti per giornate nuvolose e maltempo: quando il tempo è nuvoloso, nevoso o nebbioso, le lenti con una categoria di trasmissione della luce più bassa e un colore più chiaro possono migliorare notevolmente la visibilità. Di conseguenza, sono in grado di aumentare il contrasto e migliorare la visione dei dettagli del terreno, cosa estremamente importante per la sicurezza sulle piste. Lenti fotocromatiche: sono un'opzione avanzata per chi cerca versatilità. Si adattano automaticamente alle mutevoli condizioni di luce, scurendosi in presenza di forte luce solare e schiarendosi in condizioni di scarsa luminosità. Lenti polarizzate: riducono il riverbero di superfici come la neve, contribuendo a ridurre l'affaticamento degli occhi e ad aumentare il comfort nelle uscite più lunghe. Lenti con rivestimento antiappannamento: il vapore sulle lenti può essere un problema serio, soprattutto in condizioni climatiche avverse. Per questo motivo, molte lenti moderne sono dotate di speciali rivestimenti antiappannamento che aiutano a mantenere una visione chiara. Lenti con rivestimento antigraffio: lo snowboard è uno sport in cui il rischio di graffiare le lenti è elevato. Le lenti con rivestimento antigraffio offrono un ulteriore livello di protezione per far durare più a lungo le vostre maschere. La varietà di lenti disponibili offre la possibilità di personalizzarle in base alle esigenze individuali e alle condizioni di utilizzo. In questo modo, scegliendo il tipo di lente giusto, non solo si aumenta il comfort di guida, ma anche il livello di sicurezza, che per gli sport estremi come lo snowboard è assolutamente fondamentale.Comfort e vestibilità: come trovare occhiali che si adattino bene al viso? Il comfort e la vestibilità sono tra i fattori più importanti da considerare quando si scelgono occhiali da snowboard. A prescindere dalla tecnologia avanzata o dalle lenti di alta qualità, se le maschere non si adattano bene al viso, possono diventare una fonte di frustrazione sulle piste. Esistono diversi stili e dimensioni di maschere sul mercato, quindi è importante sapere cosa cercare per trovare il modello perfetto per voi. Innanzitutto, è bene prestare attenzione al fatto che gli occhiali si adattino perfettamente ai contorni del viso. Gli occhiali troppo larghi possono scivolare verso il basso, il che è scomodo e può compromettere la qualità della visione. Gli occhiali troppo stretti possono causare una pressione fastidiosa e irritazioni cutanee, che non favoriscono il comfort. Un altro criterio è la compatibilità con il casco, se lo si indossa. Occhiali e casco devono lavorare insieme in modo da non creare pressioni o spostamenti aggiuntivi che possano compromettere il comfort di utilizzo. Vale anche la pena di verificare che le cinghie degli occhiali siano facilmente regolabili e che il materiale della cinghia non scivoli sulla superficie del casco. Prestate attenzione anche alla qualità della schiuma e dei materiali degli occhiali. I materiali di alta qualità, come la schiuma a doppio o triplo strato, possono aumentare notevolmente il comfort grazie a una migliore vestibilità e isolamento. Alcuni occhiali sono inoltre dotati di tecnologie aggiuntive, come sistemi di ventilazione o rivestimenti antiallergici, che possono influire sul comfort complessivo. Infine, non dimenticate di provare alcuni modelli e misure diverse. Ogni viso è diverso e ciò che è comodo per una persona può non esserlo per un'altra. Se possibile, è meglio provare gli occhiali in un negozio specializzato, dove potrete anche consultare un rivenditore esperto. Se acquistate gli occhiali online, assicuratevi che ci sia la possibilità di restituirli nel caso in cui non si adattino perfettamente. Questo ridurrà al minimo il rischio di una scelta sbagliata e aumenterà la possibilità di trovare occhiali perfetti per voi sotto ogni punto di vista.Tecnologie antiappannamento: eliminare il problema dell'appannamentoL'appannamento delle lenti è un problema comune, soprattutto durante l'esercizio fisico intenso o in presenza di temperature variabili. Gli occhiali di alta qualità sono dotati di speciali rivestimenti antiappannamento e di una ventilazione supplementare che aiuta a combattere questo problema.Ventilazione e isolamento: come possono gli occhiali aiutare in diverse condizioni? Gli occhiali di buona qualità sono dotati di sistemi di ventilazione che facilitano la circolazione dell'aria e riducono il rischio di appannamento. L'isolamento, invece, garantisce il comfort termico e la protezione da vento e neve. Entrambi questi elementi sono fondamentali per il comfort e la funzionalità degli occhiali.Valore Valore aggiunto: funzioni e accessori aggiuntiviNell'era della tecnologia moderna, le maschere da snowboard possono offrire molto di più della semplice protezione e del comfort di base. Le innovazioni tecnologiche e le funzioni e gli accessori aggiuntivi aumentano in modo significativo l'usabilità di questo pezzo di equipaggiamento e ne fanno un vero e proprio investimento a lungo termine. Lenti intercambiabili: una delle caratteristiche più pratiche è rappresentata dalle lenti intercambiabili. Permettono di cambiare rapidamente il tipo di obiettivo, a seconda delle condizioni atmosferiche e di illuminazione. In pratica, ciò significa che è possibile adattare facilmente gli occhiali alla guida in una giornata di sole e cambiare altrettanto rapidamente le lenti quando inizia a nevicare o a fare buio. Tecnologia di comunicazione: alcuni occhiali sono dotati di tecnologia Bluetooth, che consente di collegarsi ad altri dispositivi come smartphone o navigatori GPS. In questo modo è possibile ascoltare la musica, rispondere alle chiamate o utilizzare il navigatore senza togliersi i guanti. Cinghie con sistema di regolazione rapida: le cinghie aggiuntive con meccanismi di regolazione rapida della lunghezza e della tensione possono facilitare notevolmente la regolazione delle maschere, soprattutto in condizioni difficili sulle piste, quando ogni secondo è prezioso. Rivestimenti antiriflesso e antigraffio: alcuni modelli di occhiali sono dotati di rivestimenti speciali che non solo impediscono l'appannamento, ma riducono anche al minimo i riflessi e i graffi, migliorando la qualità della visione e la durata delle lenti. Accessori: non bisogna dimenticare gli accessori aggiuntivi che possono essere acquistati insieme alle maschere o separatamente. Tra questi, ad esempio, le custodie per proteggere gli occhiali dai graffi, i panni per la pulizia delle lenti o le cinghie aggiuntive in vari colori e design per personalizzare il look. In definitiva, le maschere con caratteristiche e accessori speciali sono molto più versatili e possono aumentare notevolmente il comfort e la sicurezza sulle piste. Vale quindi la pena di considerarne l'acquisto come un investimento che si ripagherà sicuramente.
Espandi descrizione Riduci descrizione