La giacca in piuma Patagonia Fitz Roy Down Hoody unisce calore, comfort e produzione etica in un unico prodotto unico, adatto alle condizioni più impegnative.
Dati di base
Materiale
Protezione contro acqua e vento
Dettagli del prodotto
Cura e ambiente
Avvertenze e dati del produttore
Giacca Patagonia Fitz Roy Down Hoody da donna in prugna ossidiana (85505)
La giacca a piuma Patagonia Fitz Roy Down Hoody si comporta egregiamente durante le avventure di un giorno in paesaggi montani in climi freschi, dove la velocità di movimento e il minimalismo dell'equipaggiamento sono fondamentali. È un modello che si adatta facilmente ai bagagli.
La tasca interna consente di riporre in sicurezza oggetti di valore e compattare la giacca per un trasporto più facile, mentre le tasche di tipo "catch-all", che sono elastiche, facilitano lo stoccaggio.
Il rivestimento unico di questa giacca è ultraleggero e resistente in tessuto di nylon riciclato, che garantisce resistenza alle condizioni meteorologiche imprevedibili. Proprio questa resistenza, unita a una superficie morbida, assicura comfort anche durante le escursioni più intense.
La finitura DWR senza PFC garantisce impermeabilità, fornendo una protezione affidabile dall'umidità, eliminando al contempo l'uso di sostanze chimiche perfluorurate. Grazie all'uso di un'imbottitura in piuma certificata con una capacità di 800 cuin con certificazione RDS, il calore è sempre dove è più necessario.
Vantaggi
Non ci sono ancora recensioni, sii il primo!
Lascia una recensione

Giacca Patagonia Fitz Roy Down Hoody da donna in prugna ossidiana
Scopri come prenderti cura correttamente del prodotto, come pulirlo e cosa evitare per prolungarne la durata e mantenere un aspetto eccellente più a lungo.
- Non stirare
- Asciugare a bassa temperatura
- Non candeggiare o clorare
- Lavare con cura
Giacca Patagonia Fitz Roy Down Hoody da donna in prugna ossidiana
- Stiamo calcolando il tempo di consegna per te Altro
- Spedizione da 4,79 € Altro
- 30 giorni di ritorno gratuito Altro
- Prodotti originali Controlla qui