Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Abbigliamento MMA

Abbigliamento per le MMA nel negozio SportanoLe arti marziali miste, note come MMA, sono uno sport che negli ultimi anni ha acquisito una grande popolarità in tutto il mondo. Come ogni sport, anche le MMA richiedono un'attrezzatura specializzata e l'abbigliamento è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni. Un buon abbigliamento per le MMA non solo protegge l'atleta, ma aiuta anche a migliorare le prestazioni durante gli allenamenti e i combattimenti. Nell'assortimento del negozio sportivo Sportano troverete abbigliamento per MMA di alta qualità di marchi affermati come MANTO, KSW, Ground Game, Everlast, SMMASH e Pitbull West Coast.Funzionalità vs stile: cosa è più importante nell'abbigliamento per le MMA? Nel mondo delle MMA, dove l'adrenalina si mescola alla determinazione e alle tecniche apprese con precisione, l'abbigliamento gioca un ruolo fondamentale. Tuttavia, molti si chiedono cosa sia più importante: l'aspetto o la sensazione che si prova con il proprio abbigliamento? La risposta a questa domanda non è univoca e può variare a seconda delle esigenze e delle preferenze individuali del combattente. La funzionalità dell'abbigliamento da MMA si riferisce alla sua capacità di svolgere compiti e scopi specifici. I guanti proteggono le mani dalle lesioni? I pantaloncini consentono libertà di movimento senza timore di strappi? Il rashguard offre una protezione adeguata contro le abrasioni ed è traspirante? Queste sono domande che riguardano la funzionalità e sono assolutamente cruciali per la sicurezza e l'efficacia dell'allenamento. Senza un'adeguata funzionalità dell'indumento, il rischio di lesioni aumenta e il comfort dell'allenamento diminuisce. D'altra parte, c'è lo stile. Le MMA non sono solo uno sport, ma anche una forma di espressione. Per molti lottatori e appassionati di MMA, il modo in cui si presentano è di grande importanza. Non si tratta solo di estetica, ma anche della fiducia in se stessi che deriva dall'indossare un abbigliamento che non solo è bello, ma simboleggia anche determinati valori o l'appartenenza a una particolare squadra o organizzazione. Lo stile può anche essere uno strumento psicologico che influenza l'avversario nell'ottagono. Mostrando sicurezza attraverso il proprio aspetto, un lottatore può influenzare la percezione che l'avversario ha di lui, il che può essere una tattica nel gioco mentale che è parte integrante delle MMA. Sebbene sia la funzionalità che lo stile abbiano il loro posto nell'abbigliamento da MMA, per il vero combattente e appassionato di MMA la cosa più importante è sempre la funzionalità. Solo quando i criteri di base della sicurezza e del comfort sono soddisfatti, lo stile diventa un aspetto importante ma secondario della scelta.Pantaloncini per le MMA: una combinazione di libertà di movimento e resistenza ResistenzaNelle MMA il movimento è tutto. Calci ad alta velocità, complesse tecniche di lotta, agili evasioni: tutto richiede un abbigliamento che non limiti i movimenti. I pantaloncini per le MMA sono progettati specificamente per rispondere a queste sfide. La prima cosa da tenere in considerazione è il materiale. I pantaloncini da MMA devono essere realizzati con un materiale resistente e flessibile. La durata è fondamentale, poiché i pantaloncini devono essere in grado di resistere alle pressioni e alle sollecitazioni che si verificano durante un combattimento, soprattutto in clinch o a terra. La flessibilità, invece, è importante affinché l'atleta possa muoversi liberamente, eseguire tecniche complesse e non sentirsi costretto. Un altro elemento importante è il taglio. I pantaloncini da MMA sono spesso più corti dei tradizionali pantaloncini sportivi, consentendo una maggiore libertà di movimento nelle articolazioni dell'anca e del ginocchio. I pantaloncini ben progettati hanno anche cuciture e inserti speciali per evitare sfregamenti e irritazioni, anche durante le sessioni di allenamento più intense. Tuttavia, la durata e la libertà di movimento non sono tutto. I pantaloncini da MMA devono anche garantire un'adeguata ventilazione per far respirare la pelle e ridurre il rischio di surriscaldamento. Le moderne tecnologie dei materiali, come le microfibre o i materiali con tecnologia Dry-Fit, aiutano ad allontanare l'umidità dalla pelle, aumentando il comfort durante gli allenamenti più intensi. In definitiva, quando si scelgono i pantaloncini per le MMA, vale la pena di prestare attenzione non solo al loro aspetto, ma soprattutto a come sono costruiti e ai materiali con cui sono realizzati. I pantaloncini da MMA di buona qualità sono un investimento in termini di comfort, prestazioni e, soprattutto, sicurezza durante gli allenamenti e i combattimenti.Rashguard e maglie a compressione: perché sono indispensabili? Essendo uno sport che prevede una varietà di tecniche di combattimento, dai colpi in piedi alle tecniche a terra, le MMA impongono agli atleti requisiti unici per quanto riguarda l'abbigliamento. In questo contesto, i rashguard e le magliette a compressione si distinguono come elementi chiave dell'equipaggiamento di ogni atleta. I rashguard, come suggerisce il nome, sono stati originariamente progettati per proteggere la pelle dalle abrasioni, che sono un evento comune durante l'allenamento sul tappeto. Queste magliette specializzate forniscono uno strato protettivo tra la pelle e il tappeto o il corpo dell'avversario, riducendo al minimo il rischio di sfregamenti, irritazioni e altre lesioni cutanee. Se vi allenate nel BJJ, nella lotta libera o in altre forme di combattimento clinch, un rashguard è essenziale per proteggere la vostra pelle. Le maglie a compressione, pur essendo simili ai rashguard nell'aspetto, offrono i benefici aggiuntivi della compressione. La compressione aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, accelerando il recupero muscolare e riducendo l'affaticamento durante gli allenamenti prolungati. Inoltre, queste maglie aiutano a stabilizzare i muscoli, riducendo il rischio di lesioni. Inoltre, entrambi i tipi di maglie sono progettati tenendo conto della ventilazione e della traspirazione. In sport intensi come le MMA, il sudore è inevitabile. Un buon rashguard e una buona maglia compressiva sono realizzati con materiali che si asciugano rapidamente e aiutano ad allontanare l'umidità dalla pelle, garantendo il comfort e riducendo al minimo il rischio di surriscaldamento. Sia i rashguard che le maglie a compressione non sono solo un accessorio di moda nel mondo delle MMA. Sono fondamentali per la protezione, le prestazioni e il comfort durante gli allenamenti e i combattimenti.Scarpe per le MMA: sono necessarie e quali scegliere? Sebbene molti combattimenti di MMA si svolgano a piedi nudi, le calzature giuste sono essenziali per alcuni aspetti di questo sport, soprattutto durante gli allenamenti in piedi e di condizionamento. Nelle MMA, dove ogni dettaglio è importante, le calzature possono influire sulle prestazioni complessive e sulla sicurezza di un lottatore. Buone scarpe da MMA offrono aderenza, fondamentale per evitare scivolate e cadute durante l'intenso allenamento in piedi. Permettono al lottatore di concentrarsi sulla tecnica piuttosto che sul mantenimento dell'equilibrio. Oltre all'aderenza, le scarpe da MMA devono offrire un sostegno adeguato al piede e alla caviglia. I combattimenti in piedi, come la boxe, la kickboxing o la muay thai, comportano spesso movimenti dinamici e rotazioni. Scarpe con un sostegno adeguato possono aiutare a prevenire distorsioni e altri infortuni alla caviglia. Quando si scelgono le scarpe da MMA, è bene prestare attenzione anche al loro peso. Le scarpe leggere consentono movimenti più rapidi e fluidi, che possono essere fondamentali per evitare i colpi dell'avversario. Tuttavia, il supporto e la protezione non possono essere sacrificati in nome della leggerezza. Inoltre, il design e il materiale della scarpa sono importanti, soprattutto per quanto riguarda la ventilazione. Gli allenamenti e i combattimenti intensi portano a un'eccessiva sudorazione, e le scarpe con materiali traspiranti aiutano a ridurre l'umidità e a garantire il comfort anche durante le sessioni più dure. Quando si scelgono le scarpe per le MMA, vale la pena di consultare le opinioni di altri lottatori e allenatori, perché la loro esperienza può essere una fonte preziosa di informazioni. Scegliere le scarpe giuste per le MMA è un investimento in termini di comfort, prestazioni e, soprattutto, sicurezza sul tappeto. Le tecnologie e i materiali utilizzati nell'abbigliamento moderno per le MMAMMA, uno degli sport più dinamici ed esigenti, impongono requisiti unici all'abbigliamento utilizzato dagli atleti. Per rispondere a queste sfide, i produttori di abbigliamento per MMA utilizzano tecnologie avanzate e materiali innovativi che combinano durata, flessibilità e comfort. Uno dei materiali chiave per l'abbigliamento da MMA è il poliestere ad alta densità, che combina leggerezza e durata. Grazie alle sue proprietà di traspirazione, il poliestere aiuta a mantenere la pelle asciutta, il che è estremamente importante durante gli allenamenti e i combattimenti intensi. Inoltre, questo materiale è resistente allo stiramento e al restringimento, garantendo che l'indumento mantenga la sua forma a lungo termine. Un altro materiale importante per l'abbigliamento da MMA è il tessuto in microfibra. Grazie alla loro struttura microscopica, questi tessuti offrono un'eccellente traspirabilità e sono in grado di allontanare rapidamente l'umidità dalla pelle. Le microfibre hanno anche proprietà antimicrobiche naturali, che contribuiscono a ridurre il rischio di odori e infezioni cutanee. Gran parte della tecnologia moderna dell'abbigliamento da MMA si concentra sulla protezione e sul sostegno del corpo dell'atleta. Le maglie a compressione, realizzate con materiali elastici, aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e la stabilizzazione muscolare, contribuendo a migliorare le prestazioni e a velocizzare il recupero dopo l'esercizio. Anche gli inserti in gel e schiuma nei guanti o nelle protezioni per le cosce forniscono un'ulteriore protezione dagli impatti. Le tecnologie innovative riguardano anche i sistemi di ventilazione degli indumenti. Pannelli di ventilazione avanzati, spesso posizionati in punti sensibili come le ascelle o la colonna vertebrale, consentono una migliore circolazione dell'aria e aiutano a regolare la temperatura corporea. Queste soluzioni sono essenziali se si vuole che l'atleta si concentri sull'allenamento e non sul disagio causato dal surriscaldamento. Infine, vale la pena di menzionare le tecnologie antiscivolo utilizzate nell'abbigliamento da MMA, soprattutto nei pantaloncini. Rivestimenti e materiali speciali aiutano a evitare che gli indumenti scivolino in modo incontrollato, il che è fondamentale quando si combatte in clinch o a terra. Le tecnologie e i materiali utilizzati nel moderno abbigliamento da MMA non solo contribuiscono all'estetica del prodotto, ma soprattutto migliorano il comfort, le prestazioni e la sicurezza del combattente. Grazie ai progressi della scienza e dell'ingegneria dei materiali, l'abbigliamento per MMA sta diventando sempre più avanzato, con il risultato di migliorare le prestazioni degli atleti nell'ottagono.
Espandi descrizione Riduci descrizione