30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Filtri e categorie

Filtri
    Manicotti a compressione per il running - modelli affidabili disponibili nel negozio SportanoI manicotti a compressione sono diventati un equipaggiamento indispensabile per molti corridori, sia dilettanti che professionisti. Grazie ad esse, i muscoli delle spalle vengono sostenuti meglio, il che si traduce in un maggiore comfort e prestazioni durante la corsa. Da quando la compressione ha iniziato a essere ampiamente utilizzata nell'ambiente sportivo, i corridori hanno notato numerosi benefici dall'uso dei manicotti, soprattutto durante le lunghe distanze o il recupero dopo un allenamento intenso.Costruzione dei manicotti a compressione: dal design alla funzionalità funzionalitàI manicotti a compressione, anche se a prima vista possono sembrare normali capi d'abbigliamento, sono il risultato di una ricerca e di un design avanzati. La chiave della loro efficacia è la distribuzione precisa della compressione, che tende a essere più forte nelle aree più soggette a lesioni e debolezze. L'adeguata distribuzione della compressione è resa possibile da speciali tecniche di tessitura e dall'uso di materiali di diverso spessore in aree strategiche. Ciò favorisce la circolazione sanguigna e riduce al minimo le vibrazioni muscolari. Molti produttori utilizzano anche una tecnologia senza cuciture per garantire il massimo comfort ed evitare sfregamenti. Un elemento spesso trascurato, ma di grande importanza, sono i pannelli di ventilazione. Migliorano la circolazione dell'aria e la traspirazione, che è fondamentale per mantenere la pelle asciutta e fresca durante una corsa intensa.Come agisce la compressione sui muscoli delle spalle? La compressione non è altro che una pressione su aree specifiche del corpo. Nel caso dei manicotti a compressione per le spalle, la compressione aumenta la circolazione sanguigna, consentendo un più rapido apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai muscoli. Il risultato è un miglioramento delle prestazioni e una riduzione del rischio di lesioni. Quando un corridore si muove, i muscoli delle spalle si contraggono e vibrano. Queste vibrazioni, anche se invisibili a occhio nudo, possono contribuire a un affaticamento precoce. La compressione riduce queste vibrazioni, stabilizzando i muscoli e riducendo il rischio di microlesioni. Inoltre, l'uso di guaine compressive dopo la corsa può accelerare il recupero, poiché il miglioramento della circolazione aiuta a rimuovere più rapidamente i prodotti metabolici, come l'acido lattico, dai muscoli. Di conseguenza, i corridori possono avvertire meno indolenzimento e altri sintomi di affaticamento dopo un allenamento intenso.Materiali e tecnologie utilizzati nei manicotti a compressioneI manicotti a compressione, che stanno crescendo in popolarità tra i corridori, combinano materiali avanzati e tecnologie moderne. Uno dei materiali più importanti utilizzati nei manicotti a compressione è l'elastan, noto anche come spandex. L'elastan fornisce l'elasticità necessaria per far sì che la guaina aderisca perfettamente al braccio, garantendo al contempo livelli di compressione ottimali. Altri materiali, come la microfibra e il poliestere, sono spesso utilizzati in combinazione con l'elastan per fornire alle calze traspirabilità e proprietà di traspirazione. La traspirazione è fondamentale per evitare il surriscaldamento e mantenere la pelle asciutta durante la corsa, anche nelle condizioni più estreme. Le moderne tecnologie di tessitura consentono di creare manicotti a compressione con diversi livelli di compressione in diverse aree. In questo modo, il livello di compressione può essere adattato con precisione alle esigenze di muscoli specifici. Molte aziende utilizzano anche la tecnologia senza cuciture per ridurre al minimo il rischio di sfregamenti e irritazioni. Le innovazioni nella tecnologia nanotecnologica consentono di arricchire i materiali con additivi di argento o rame che hanno un effetto antimicrobico, importante per gli indumenti sportivi esposti a sudore e umidità. I manicotti a compressione di oggi sono una combinazione di scienza e pratica, che offre ai corridori un sostegno e un comfort ottimali durante ogni allenamento.
    Espandi descrizione Riduci descrizione