30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Maglie da corsa a compressione - scegliete il modello perfetto da SportanoLe maglie a compressione sono diventate parte integrante del guardaroba di molti runner. Questi indumenti appositamente progettati, che comprimono il corpo in punti strategici, non solo migliorano le prestazioni durante l'attività fisica, ma accelerano anche il recupero dopo l'esercizio. La popolarità di queste maglie è dovuta ai loro numerosi vantaggi, sia in termini di funzionalità che di comfort.Principi di corsa: come la compressione influisce sulle prestazioni corridore? La compressione, caratteristica fondamentale delle maglie a compressione, ha proprietà uniche che influenzano il corpo del corridore. L'idea principale che sta alla base della compressione è quella di migliorare la circolazione sanguigna, che a sua volta può contribuire a fornire più ossigeno ai muscoli che lavorano. Questo è essenziale per la produzione di energia durante l'esercizio fisico prolungato. Inoltre, la compressione agisce riducendo al minimo le vibrazioni muscolari durante la corsa. Queste vibrazioni possono causare affaticamento e potenzialmente lesioni, poiché i muscoli devono lavorare di più per stabilizzare il corpo. La riduzione delle vibrazioni attraverso la compressione può contrastare l'affaticamento muscolare e migliorare le prestazioni nella corsa. Inoltre, una compressione adeguata può contribuire a ridurre l'accumulo di acido lattico nei muscoli. L'acido lattico è uno dei prodotti metabolici prodotti durante l'esercizio fisico intenso e può causare affaticamento e indolenzimento muscolare. Con la compressione, la sua eliminazione viene accelerata, il che significa un recupero più rapido e un minor rischio di acidificazione lattica.Materiali e tecnologia: i segreti di una T-shirt efficace Maglia a compressioneLa chiave del successo di una maglia a compressione è la sua capacità di fornire il giusto livello di pressione sui muscoli mantenendo comfort e flessibilità. I materiali utilizzati nelle maglie a compressione devono soddisfare alcuni criteri fondamentali: devono essere flessibili, resistenti all'abrasione, traspiranti e ad asciugatura rapida. Molte maglie a compressione sono realizzate in fibre sintetiche come poliestere, nylon o spandex. Questi materiali sono scelti per la loro elasticità e resistenza allo stiramento. Queste proprietà sono fondamentali per mantenere le proprietà di compressione della maglietta anche dopo molti utilizzi. Inoltre, la moderna tecnologia dei tessuti consente di inserire nel materiale microscopiche particelle che accelerano l'evaporazione del sudore, prevengono gli odori o offrono protezione dai raggi UV. Alcune magliette a compressione sono anche dotate di ioni d'argento per ulteriori proprietà antibatteriche, che possono essere estremamente utili durante gli allenamenti intensi, quando il sudore e il calore creano le condizioni ideali per la crescita dei batteri. Tuttavia, non sono solo i materiali a determinare l'efficacia della maglia. La costruzione e la cucitura sono altrettanto importanti. I pannelli di compressione sono posizionati strategicamente per fornire supporto dove è più necessario. Cuciture appropriate, spesso piatte, evitano sfregamenti e irritazioni della pelle. Le maglie a compressione di oggi sono il risultato di una combinazione di materiali avanzati e tecnologie innovative. Di conseguenza, i corridori di tutto il mondo possono godere dei loro numerosi vantaggi, indipendentemente dalla distanza o dall'intensità dell'allenamento.Tipi di maglie a compressione: da quelle a maniche corte a quelle a maniche lunghe lungheQuando si parla di maglie a compressione, si intende una varietà di modelli adattati alle esigenze e alle condizioni individuali dei corridori. Le maglie a maniche corte sono una scelta popolare per le giornate più calde e si concentrano principalmente sulla compressione del busto. Aiutano a stabilizzare i muscoli del torace, dell'addome e della schiena, migliorando la postura e l'efficienza dei movimenti. Le maglie a maniche lunghe, invece, offrono sostegno non solo al busto, ma anche alle braccia. Questo può essere essenziale per i corridori che si allenano su distanze più lunghe e hanno bisogno di un sostegno extra per i muscoli della parte superiore del corpo. Le maniche lunghe possono anche aiutare la termoregolazione nelle giornate più fredde, oltre a fornire benefici di compressione. Qualunque sia la scelta, la chiave è assicurarsi che la maglietta sia adatta alle esigenze individuali del corridore e che offra il giusto livello di compressione senza limitare i movimenti o causare disagio.
Espandi descrizione Riduci descrizione