Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Giacche da arrampicata

Giacche da arrampicata in offerta da SportanoL'arrampicata, sia essa in montagna, su roccia o in parete, pone molte sfide ai partecipanti, sia dal punto di vista fisico che mentale. Per affrontare queste sfide, è essenziale l'equipaggiamento giusto, tra cui un abbigliamento specializzato che garantisca comfort, protezione e libertà di movimento. Tra gli elementi di questo equipaggiamento, le giacche da arrampicata svolgono un ruolo fondamentale.Materiali e tecnologie utilizzati nelle giacche da arrampicataI materiali utilizzati nelle giacche da arrampicata devono soddisfare criteri rigorosi per resistere alle difficoltà derivanti dalle attività in condizioni estreme. Per questo motivo, i produttori di abbigliamento outdoor utilizzano tecnologie innovative e tessuti specializzati per garantire protezione e comfort ottimali. Uno dei materiali più utilizzati nelle giacche da arrampicata è il Gore-Tex. Si tratta di un tessuto a membrana che offre un'eccezionale resistenza all'acqua e traspirabilità. I suoi pori microscopici sono abbastanza piccoli da bloccare le gocce d'acqua, ma allo stesso tempo permettono la fuoriuscita del sudore, che aiuta a regolare la temperatura corporea. Questo rende il Gore-Tex la scelta ideale per chi ha bisogno di una solida protezione da pioggia e neve senza sacrificare il comfort. Il Polartec è un'altra tecnologia che si è fatta apprezzare dagli scalatori. Si tratta di un materiale che offre isolamento termico e allo stesso tempo è leggero e traspirante. Il Polartec è perfetto per chi cerca una giacca calda per l'arrampicata in condizioni più fredde. Oltre ai materiali, anche le tecnologie di costruzione sono importanti. Cuciture rinforzate, prese d'aria o cerniere specializzate sono solo alcune delle caratteristiche che migliorano la funzionalità della giacca. Inoltre, molte giacche moderne sono dotate di rivestimenti idrorepellenti che proteggono dall'umidità senza compromettere la traspirabilità del materiale. Degna di nota è anche la tecnologia DWR (Durable Water Repellent), che fornisce una protezione duratura contro l'acqua applicando uno speciale rivestimento al tessuto. Questo rivestimento fa sì che l'acqua scorra dalla superficie della giacca invece di penetrare nel tessuto. La scelta finale del materiale e della tecnologia dipende dalle esigenze specifiche dell'arrampicatore. Indipendentemente dalla scelta, l'obiettivo più importante è quello di fornire protezione dalle condizioni climatiche avverse, garantendo al contempo libertà di movimento e comfort.Tipi di giacche a seconda del tipo di arrampicataIl tipo di arrampicata è fondamentale per scegliere la giacca giusta. Non tutte le arrampicate sono uguali e le diverse discipline presentano sfide diverse per gli scalatori e gli alpinisti. Ecco alcuni tipi di giacche adatte a specifici tipi di arrampicata: Giacche da arrampicata: per molti appassionati di arrampicata, le rocce sono un terreno di gioco naturale. Per loro, le giacche da arrampicata devono essere leggere, flessibili ed estremamente resistenti. Spesso sono realizzate con tessuti resistenti all'abrasione per far fronte all'attrito degli spigoli delle rocce. Poiché l'arrampicata su roccia si svolge spesso in condizioni più calde, queste giacche hanno anche una maggiore traspirabilità. Giacche per l'arrampicata su ghiaccio: l'arrampicata su ghiaccio pone gli scalatori di fronte a sfide estremamente difficili. Le giacche per questo tipo di attività non solo devono essere impermeabili, ma devono anche garantire un eccellente isolamento termico. Spesso sono anche più aderenti, in modo da non limitare i movimenti dell'arrampicatore quando attacca le formazioni di ghiaccio. Giacche per l'arrampicata alpina: l'arrampicata in alta montagna, come l'Himalaya o le Ande, richiede un equipaggiamento specializzato. Le giacche per l'arrampicata alpina sono generalmente dotate di un'imbottitura spessa, spesso in piuma o sintetica, per garantire il calore a temperature estremamente basse. Devono inoltre essere completamente antivento e impermeabili. Giacche per l'arrampicata sportiva: l'arrampicata sportiva si concentra sulla tecnica e sulla velocità, quindi le giacche per questa disciplina tendono a essere più leggere e flessibili. Offrono inoltre un'ottima traspirabilità, in modo che l'arrampicatore non si surriscaldi durante l'attività intensa. Giacche per l'arrampicata di più giorni: per chi trascorre più giorni in parete, è importante che la giacca sia resistente e funzionale. Di solito hanno più tasche per riporre gli accessori essenziali e sono più resistenti ai danni. Caratteristiche e funzioni specifiche delle giacche da arrampicataLe giacche da arrampicata sono progettate specificamente per affrontare le sfide uniche dell'arrampicata, indipendentemente dal tipo di scalata. Ci sono diverse caratteristiche e funzioni specifiche che distinguono queste giacche da altri capi di abbigliamento progettati per le attività all'aperto. In primo luogo, la costruzione delle giacche da arrampicata è progettata per offrire la massima libertà di movimento. I tessuti flessibili e il taglio ergonomico garantiscono che i movimenti dell'arrampicatore non siano ostacolati, anche durante le manovre più difficili. L'arrampicata, soprattutto in condizioni difficili, può portare a un accumulo di umidità all'interno della giacca, sia a causa del sudore che dell'ambiente. Per questo motivo le giacche da arrampicata sono spesso dotate di tecnologie avanzate di traspirazione che consentono all'umidità di fuoriuscire rapidamente verso l'esterno del materiale, impedendo al contempo all'acqua di entrare. Un'altra caratteristica importante è la resistenza all'abrasione. L'arrampicata su roccia, dove l'arrampicatore è a diretto contatto con le rocce, richiede materiali con un'eccezionale resistenza all'abrasione per far fronte all'esposizione a spigoli vivi o superfici ruvide. Le giacche da arrampicata sono inoltre dotate di varie tasche funzionali, progettate per consentire un facile accesso anche durante l'arrampicata verticale. Queste sono spesso situate sulle spalle o in altre zone facilmente accessibili quando l'arrampicatore indossa una cintura e un'imbracatura. La protezione dal vento e dall'acqua è un'altra funzione importante delle giacche da arrampicata. Molti modelli sono dotati di membrane o rivestimenti speciali che garantiscono un'impermeabilità completa, pur lasciando traspirare la pelle. E non dimenticate caratteristiche aggiuntive come polsini regolabili, un cappuccio compatibile con il casco o una cintura da neve staccabile per evitare che la neve entri nella giacca quando si arrampica in condizioni invernali.
Espandi descrizione Riduci descrizione