30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Accessori per l'abbigliamento neoprene in offerta presso il negozio SportanoGli sport acquatici richiedono un'attrezzatura specializzata che protegga, isoli e aumenti il comfort durante l'attività. In questo contesto, gli accessori in neoprene svolgono un ruolo fondamentale. Come materiale dalle eccezionali proprietà termiche e di resistenza, il neoprene ha trovato largo impiego nella produzione di abbigliamento e accessori per gli appassionati di sport acquatici. Dai calzini ai collari, ogni articolo realizzato in neoprene ha l'obiettivo di mantenere gli utenti sicuri, caldi e comodi, indipendentemente dalle condizioni che devono affrontare. Su Sportano, troverete prodotti della categoria Accessori per abbigliamento in neoprene di marchi affidabili come ZONE3, sailfish, HUUB e Dare2Tri.Calze in neoprene - calore e protezione per i vostri piediLe calze in neoprene sono un elemento di base ma vitale per gli appassionati di sport acquatici. Il loro ruolo essenziale è quello di mantenere calda la zona del piede, particolarmente vulnerabile alla perdita di calore in acqua fredda. Il materiale di cui sono fatte, il neoprene, è una sostanza dalle eccezionali proprietà isolanti. Grazie alla sua struttura a bolle, fornisce un eccellente isolamento termico, mantenendo la temperatura corporea e riducendo al minimo l'impatto dell'acqua fredda. Queste calze non solo sono calde, ma proteggono anche la pelle dalle abrasioni, per cui possono essere indossate da sole o in combinazione con pinne o scarpe da acqua. Il comfort è importante quanto la protezione, per questo i produttori di calze in neoprene assicurano che i loro prodotti siano flessibili e si adattino alla forma del piede senza limitare i movimenti. La flessibilità del neoprene è fondamentale nelle attività in cui è essenziale la piena mobilità del piede, come le immersioni, il surf o il nuoto. Inoltre, le calze in neoprene sono durevoli e resistenti a fattori esterni come i raggi UV e gli oggetti appuntiti, prolungando la loro vita anche con un uso intensivo.Colletto in neoprene - una barriera affidabile contro l'acqua fredda acquaIl collare in neoprene è un accessorio che può sembrare piccolo, ma la sua importanza nel garantire il comfort durante le immersioni è enorme. Forma infatti una barriera aderente tra la muta e la pelle, fondamentale per mantenere la giusta temperatura corporea quando si è immersi in acque fredde. L'acqua è un conduttore di calore molto migliore dell'aria, quindi anche un breve contatto con un ambiente freddo può provocare una rapida dissipazione di calore dal corpo. Un collare in neoprene riduce il rischio di ipotermia intrappolando il calore e impedendo all'acqua fredda di entrare nella muta. Un collare in neoprene ben progettato deve essere comodo e non deve limitare i movimenti, soprattutto intorno al collo e alla testa. È importante che questo accessorio si adatti alla forma del corpo senza causare disagio o pressione, che potrebbero distrarre il subacqueo dalle bellezze subacquee o dalle attività da svolgere. Inoltre, questo collare è spesso dotato di un sistema di regolazione che consente di regolarne la tenuta, fondamentale per le diverse silhouette e condizioni di immersione.La varietà di usi degli accessori in neoprene nelle attività acquaticheGli accessori in neoprene sono incredibilmente versatili e si adattano a un'ampia gamma di attività acquatiche. Dal kitesurf al wakeboard, dalle immersioni al nuoto, il neoprene occupa un posto indispensabile in ognuna di queste discipline. Grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti e alla resistenza allo stiramento, il neoprene è il materiale ideale per creare attrezzature in grado di proteggere il corpo dal freddo e dalle lesioni, oltre a garantire il comfort durante l'uso prolungato. Gli accessori in neoprene possono assumere diverse forme, tra cui guanti, stivali, fasce per le braccia, fasce lombari o copriorecchie. Ognuno di questi articoli è progettato non solo per fornire protezione termica, ma anche per proteggere da abrasioni, morsi e altri danni meccanici. In sport come il windsurf o il kayak, i guanti in neoprene offrono una presa migliore e una protezione contro l'assideramento, mentre nelle immersioni gli stivali in neoprene proteggono i piedi dai coralli taglienti o dal freddo. Gli accessori avanzati in neoprene sono spesso progettati tenendo conto delle esigenze specifiche degli utenti. Ad esempio, i pescatori utilizzano stivali alti in neoprene per proteggere non solo i piedi ma anche le gambe in condizioni di freddo. I surfisti, invece, optano per varianti più sottili e flessibili che consentono una maggiore libertà di movimento. Per i subacquei, gli accessori in neoprene devono essere non solo caldi, ma anche resistenti per sopportare la maggiore pressione sott'acqua.Tecnologia e innovazione nella produzione di accessori NeopreneLa produzione di accessori in neoprene ha fatto molta strada dai tempi delle prime semplici mute. Oggi si utilizzano tecnologie e materiali avanzati per offrire una protezione e un comfort ancora migliori. Il neoprene come materiale viene costantemente migliorato: i produttori sperimentano diversi spessori, strutture cellulari e additivi per migliorare le proprietà termiche e la resistenza meccanica. Una di queste innovazioni è il rivestimento interno con materiali ad asciugatura rapida e che isolano meglio il calore, come la tecnologia TechnoButter di O'Neill o la Flash Lining di Rip Curl. Altri marchi, come Patagonia, hanno introdotto materiali ecocompatibili, utilizzando, ad esempio, calcare di origine calcarea anziché petrolio grezzo per produrre il neoprene. Inoltre, nella produzione di alcuni accessori si utilizzano cuciture artificiali o incollaggi a caldo per garantire maggiore tenuta e durata. Sono in corso innovazioni anche per migliorare l'ergonomia degli accessori in neoprene. Molti prodotti sono ora progettati utilizzando tecniche avanzate di modellazione al computer per adattarsi alle forme anatomiche del corpo umano. Tutto ciò rende gli accessori in neoprene di oggi non solo più funzionali, ma anche più comodi da indossare rispetto al passato. Tra le tecnologie, vale la pena sottolineare anche i sistemi di regolazione della vestibilità che consentono di personalizzare accessori come polsiere e collari in neoprene, migliorando la protezione e il comfort. L'innovazione in questo settore non conosce limiti e, ogni anno che passa, gli accessori in neoprene diventano sempre più adatti alle condizioni e alle preferenze specifiche degli utenti. Senza dubbio, questo è un settore in cui la dinamica dello sviluppo tecnologico continua a sorprenderci e il futuro promette soluzioni ancora più affascinanti.
Espandi descrizione Riduci descrizione