Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Pantofole da trekking per uomo

Pantofole da trekking da uomo - pantofole comode e calde per le avventure in montagna della linea Sportano Dopo una giornata di escursioni in montagna o su altri terreni accidentati, le pantofole da trekking sono ideali per riposare in un rifugio o in una tenda. Permettono ai piedi di fare una pausa dagli scarponi da trekking o da arrampicata, avendo cura di fornire ai piedi un adeguato comfort termico. Nel negozio Sportano troverete pantofole da trekking da uomo funzionali di marchi rinomati come Napapijri, CMP, The North Face, Nuvola o Rab. Pantofole da trekking da uomo - applicazioni Le pantofole da trekking sono la soluzione perfetta quando avete bisogno di calzature calde e confortevoli da usare in un rifugio o in una tenda. Sono calzature comode da indossare in un rifugio o in un campo dopo una lunga ed estenuante giornata sui sentieri o sulle rocce. Aiutano a mantenere il calore e il comfort dopo una giornata di attività all'aperto. Inoltre, consentono ai piedi di riposare dalle pesanti scarpe da trekking o da escursionismo. Sono una scelta eccellente soprattutto nei periodi più freddi dell'anno. Questo tipo di calzature da trekking è ottimo per il campeggio in tenda, soprattutto di notte, per tenere i piedi al caldo nelle condizioni più fredde. Inoltre, proteggono i piedi dal contatto con il terreno, il fango o altri detriti. Permettono di mantenere pulita la tenda. Le pantofole da trekking sono solitamente facili da indossare e da togliere, il che è comodo soprattutto se ci si sposta spesso da una zona all'altra della tenda o da una stanza all'altra del rifugio. Di solito sono dotate di una suola antiscivolo, che le rende sicure per camminare in campeggio, anche su superfici bagnate o irregolari. Le pantofole da trekking invernali sono un equipaggiamento essenziale per gli scalatori o gli alpinisti. Riducono il rischio che i piedi si raffreddino mentre si attende al campo base una finestra meteorologica per raggiungere la vetta. Grazie all'isolamento termico sotto forma di isolante sintetico come PrimaLoft o piuma naturale e alle proprietà impermeabili (ad esempio, la membrana GORE-TEX®), riducono il rischio che i piedi si bagnino e che si verifichino congelamento e ipotermia. Oltre che per le attività all'aperto, le pantofole in piuma sono molto apprezzate anche come calzature comode da indossare in casa, soprattutto in inverno. Grazie alla loro leggerezza e compattezza, sono ideali da mettere in valigia per i viaggi. Possono essere utili per muoversi durante il relax in hotel o in appartamento, aiutando a evitare il contatto diretto con il terreno e proteggendo i piedi dagli effetti del calpestio di oggetti appuntiti o di sporcizia. Pantofole da trekking da uomo vs. materiali e tecnologie utilizzate I materiali e le tecnologie utilizzate dai diversi marchi nella produzione di pantofole da trekking possono variare in modo significativo, ma ci sono alcune soluzioni e innovazioni comuni che contribuiscono al comfort, alla durata e alle prestazioni di queste calzature da montagna. Per la tomaia delle pantofole da trekking vengono spesso utilizzati nubuck e pelle di alta qualità. Si tratta di materiali durevoli e resistenti agli agenti atmosferici che conferiscono agli scarponi un aspetto esteticamente gradevole. Alcuni marchi utilizzano la lana merino per le solette o la fodera delle pantofole da trekking. La lana merino è nota per le sue proprietà termoregolatrici e antibatteriche. La parte superiore delle pantofole da trekking può essere rivestita con un materiale a rete, come il mesh, che consente una buona ventilazione e traspirazione. Le solette o le fodere delle pantofole da trekking possono essere impregnate con speciali tecnologie antibatteriche per prevenire gli odori. Alcuni marchi introducono sistemi di allacciatura innovativi, chiusure in velcro o cinghie elastiche che facilitano l'adattamento delle pantofole da trekking invernali al piede. Il GORE-TEX® è una membrana impermeabile e traspirante molto diffusa, utilizzata da molti marchi per proteggere dalla pioggia e dall'umidità, lasciando traspirare il piede. La schiuma EVA è una schiuma leggera ma altamente ammortizzante che viene spesso utilizzata nell'intersuola per fornire comfort e supporto durante le camminate prolungate, soprattutto su terreni accidentati. Quali pantofole da trekking da uomo scegliere? La scelta delle giuste pantofole da trekking dipende dalle preferenze personali, dal tipo di attività e dalle condizioni in cui verranno utilizzate. Considerate lo scopo per cui intendete utilizzare le vostre pantofole da trekking. Vi serviranno per le escursioni da un rifugio all'altro in montagna, per il campeggio, per le vette in inverno o per i viaggi? Assicuratevi di scegliere le pantofole da trekking adatte alle condizioni in cui le indosserete. Se avete in programma attività sotto la pioggia, vale la pena di prendere in considerazione scarponi con una membrana impermeabile, mentre per le condizioni più fredde sarà utile l'isolamento termico. Per i viaggi in aereo o con lo zaino in spalla, i modelli leggeri che possono essere ripiegati in modo compatto e facilmente riposti in una valigia o in uno zaino sono i più adatti. Esistono molti modelli e stili diversi di pantofole da trekking. Alcuni sono classici modelli slip-on, altri hanno tomaie basse o alte e speciali sistemi di allacciatura o chiusura. Scegliete il modello più adatto alle vostre esigenze. Se possibile, provate le scarpette su diversi tipi di terreno per assicurarvi che funzionino bene in diverse condizioni di terreno.
Espandi descrizione Riduci descrizione