30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Protezioni brasiliane jiu-jitsu in offerta a SportanoIl jiu-jitsu brasiliano, sebbene sia considerato una delle forme più tecniche e controllate di arti marziali, non è privo di rischi di lesioni. Per questo motivo le protezioni sono parte integrante dell'equipaggiamento di un praticante di BJJ. Le protezioni scelte correttamente riducono al minimo il rischio di lesioni e consentono di allenarsi con maggiore sicurezza e intensità.Protezioni per ginocchia e gomitiGinocchia e gomiti, essendo articolazioni chiave del corpo umano, svolgono un ruolo centrale nel dinamico mondo del Brazilian jiu-jitsu. Sono responsabili di un'ampia gamma di movimenti, dalle principali manovre difensive alle tecniche offensive avanzate. Nel BJJ, ci troviamo spesso in posizioni che mettono queste articolazioni sotto stress, pressione o attrito. Non sorprende quindi che le ginocchiere e le gomitiere siano diventate parte integrante dell'equipaggiamento di molti praticanti. Durante una tipica sessione di allenamento di BJJ, i praticanti spesso assumono una serie di posizioni: dalla posizione superiore a quella inferiore, dalla difesa all'attacco. In ognuna di queste posizioni, le ginocchia e i gomiti sono esposti a potenziali danni. Questo può essere il risultato di un colpo accidentale, di un posizionamento scorretto del corpo durante una tecnica o del costante attrito con il tappeto durante il movimento. Per questo motivo, le protezioni di buona qualità sono progettate per offrire la massima protezione pur mantenendo la piena libertà di movimento. Alcune protezioni offrono rinforzi aggiuntivi in aree particolarmente soggette a lesioni, come il lato del ginocchio o la parte anteriore del gomito. Si avvalgono di tecnologie di assorbimento degli urti che disperdono l'energia dell'impatto, riducendo al minimo il rischio di lesioni. L'obiettivo finale è quello di fornire ai praticanti una protezione ottimale che consenta loro di concentrarsi pienamente sull'allenamento, senza preoccuparsi di potenziali danni.Protezioni per i dentiIl vostro sorriso è uno dei vostri beni più importanti e nel jiu-jitsu brasiliano, dove i colpi accidentali sono all'ordine del giorno, una protezione orale adeguata diventa fondamentale per mantenere il sorriso. I paradenti non sono semplicemente un pezzo di plastica da infilare in bocca prima dell'allenamento. Sono progettati specificamente per proteggere i denti, le gengive e l'intera bocca da qualsiasi lesione. Quando parliamo di BJJ, parliamo di uno sport in cui il contatto controllato è inevitabile. Può trattarsi di una pressione da parte di un compagno di allenamento, di una gomitata o di una ginocchiata inaspettata, o anche di uno scontro inaspettato con la testa quando si cerca di organizzare una presa. Senza un'adeguata protezione, ognuno di questi momenti può portare alla rottura, alla frattura o alla perdita di un dente. I moderni paradenti sono realizzati con materiali avanzati che si adattano perfettamente alla forma dei denti e della bocca. Alcuni possono anche essere personalizzati riscaldandoli e modellandoli alla forma del morso. Di conseguenza, offrono il massimo comfort e protezione durante l'allenamento. Un paradenti ben aderente non solo protegge i denti, ma previene anche le lesioni alla lingua e alla zona interna delle guance che possono verificarsi durante un impatto più duro. Un altro aspetto fondamentale è il mantenimento dell'igiene del paradenti. Una pulizia regolare e una conservazione nelle giuste condizioni garantiranno una lunga durata del paradenti e lo proteggeranno dai batteri. Investire in un paradenti di buona qualità è un investimento per la propria salute e sicurezza, che in uno sport di contatto come il BJJ è assolutamente fondamentale.Protezioni per le orecchieNell'ambiente del jiu-jitsu brasiliano, l'attrito intenso, la pressione e il contatto costante con il compagno di allenamento possono portare a varie lesioni, tra cui il cosiddetto "orecchio del lottatore". Questa lesione specifica, nota come ematoma auricolare, comporta l'accumulo di sangue tra la pelle e la cartilagine dell'orecchio, che può portare a deformazioni e distorsioni permanenti dell'orecchio. Per questo motivo, per molti praticanti di BJJ, le protezioni auricolari stanno diventando non solo un accessorio consigliato, ma un pezzo essenziale dell'equipaggiamento. Le orecchie sono una delle aree più vulnerabili ai danni durante gli allenamenti di lotta e BJJ. Spesso durante un combattimento a terra, quando un lottatore cerca di far cadere un avversario o di evitare una presa, le orecchie possono essere esposte alla pressione e all'attrito. Senza un'adeguata protezione, questa azione può portare a ematomi che, se non trattati adeguatamente, possono indurire e deformare l'orecchio nel tempo. I protettori auricolari sono progettati appositamente per proteggere le aree sensibili dell'orecchio dalle lesioni. Sono realizzati con materiali flessibili e traspiranti che garantiscono il comfort quando vengono indossati, proteggendo efficacemente dalle lesioni. Il loro design consente la piena libertà di movimento della testa senza limitare in alcun modo l'udito dell'atleta. Quando si investe in protezioni auricolari, vale la pena di scegliere prodotti di marche rinomate che offrano la massima protezione e il massimo comfort. L'uso regolare delle protezioni e l'attenzione all'igiene dell'orecchio possono prevenire non solo il dolore e il disagio, ma anche le deformazioni permanenti. Nel jiu-jitsu brasiliano, dove l'enfasi sulla tecnica e sulla strategia è così alta, non ci si può permettere distrazioni sotto forma di dolore o disagio.Protezioni per il petto e le costoleIl petto e le costole sono alcune delle aree del corpo più importanti e anche più soggette a lesioni. Durante gli allenamenti intensi e gli sparring nel BJJ, il torace è spesso esposto a pressioni, impatti e costrizioni. Per questo motivo, le protezioni per il petto e le costole sono un importante elemento di protezione per gli atleti di qualsiasi livello. I danni alle costole stesse possono essere non solo dolorosi, ma anche duraturi e invalidanti. Una costola rotta può ostacolare la respirazione, portare a complicazioni e aumentare significativamente il tempo necessario per tornare alla piena forma fisica. Le protezioni per il petto e le costole sono progettate per dissipare l'energia dell'impatto, riducendo al minimo il rischio di lesioni. Realizzate con materiali e tecnologie avanzate, queste protezioni offrono una protezione ottimale mantenendo la piena libertà di movimento. I modelli contemporanei sono leggeri, flessibili e si adattano alla forma del corpo, in modo da non limitare i movimenti e consentire piena libertà durante l'allenamento. I materiali utilizzati per la produzione di queste protezioni sono inoltre traspiranti, il che impedisce l'eccessiva sudorazione e garantisce il comfort anche durante le sessioni di allenamento più intense. Le protezioni toraciche e costali contemporanee offrono anche un rinforzo aggiuntivo in aree chiave come lo sterno e i lati del torace. Questi strati aggiuntivi di protezione sono progettati per fornire la massima protezione dove è più necessario. Scegliere le protezioni giuste è un investimento per la vostra salute e sicurezza che può proteggervi da gravi infortuni e garantirvi una lunga e fruttuosa carriera nel jiu-jitsu brasiliano.Scegliere le protezioni giuste: materiali, Le protezioni sono una delle attrezzature più importanti per ogni praticante di jiu-jitsu brasiliano. Proteggono dalle lesioni, assorbono gli impatti e garantiscono la sicurezza durante l'allenamento. Tuttavia, non tutte le protezioni sono uguali e la scelta del modello giusto implica la considerazione di diversi aspetti chiave: i materiali di cui sono fatte, la loro aderenza al corpo e la necessità di una cura adeguata. I materiali utilizzati per la fabbricazione delle protezioni hanno un enorme impatto sulla loro funzionalità. I protettori di buona qualità sono realizzati con materiali avanzati, eccellenti nell'assorbire gli urti e nel fornire una protezione ottimale. Tecnologie come le schiume a densità variabile o i materiali compositi a base di gel possono aumentare notevolmente la capacità del protettore di dissipare l'energia dell'impatto. Vale la pena di prestare attenzione anche ai materiali esterni, che devono essere resistenti all'abrasione per garantire una lunga durata del protettore. La vestibilità è un altro elemento chiave nella scelta di una protezione. Un protettore che non si adatta alla forma del corpo o che non è ben adattato non sarà efficace. Le protezioni che non si adattano correttamente possono anche limitare i movimenti, con conseguente disagio e ulteriore rischio di lesioni. Molti produttori offrono protezioni di diverse dimensioni e forme per soddisfare le esigenze di persone diverse. Vale la pena di effettuare misurazioni e consultazioni per assicurarsi che il protettore scelto si adatti perfettamente. La cura di una protezione è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per mantenerne la funzionalità e la durata. Le protezioni devono essere pulite accuratamente dopo ogni allenamento per eliminare sudore, batteri e altri agenti contaminanti. Un'ispezione regolare per verificare la presenza di danni e usura consente di individuare tempestivamente potenziali problemi e di garantire che il protettore continui a essere efficace nel proteggere dalle lesioni. Inoltre, conservare il protettore nelle giuste condizioni, lontano dalla luce solare diretta e in un'area ben ventilata, contribuirà a prolungarne la durata. La scelta del giusto protettore nel BJJ non è un compito semplice e richiede la considerazione di molti fattori. Investendo tempo ed energia nella scelta giusta, vi assicurerete una protezione ottimale, il comfort e la longevità del prodotto, che si traduce in una mentalità rilassata durante ogni sessione di allenamento.
Espandi descrizione Riduci descrizione