Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Accessori per il calcio

Accessori per il calcio in Sportano shopIl calcio, conosciuto e amato in tutto il mondo, non è solo gioco, strategia e passione. È anche una vasta gamma di accessori che aiutano i giocatori a raggiungere il loro pieno potenziale, gli allenatori ad allenarsi efficacemente e gli arbitri a mantenere l'integrità del gioco. Questi piccoli oggetti, spesso sottovalutati, sono parte integrante del calcio e influenzano il comfort, la sicurezza e l'efficacia degli allenamenti e delle partite. Nel negozio Sportano ci siamo occupati di accessori professionali per il calcio, per questo troverete prodotti di marchi come Hummel, Nike, PUMA, QuickPlay, SELECT, Yakimasport o Flaxta.Accessori di base per il giocatore: protezioni e pompe Nel mondo del calcio, dove centinaia di migliaia di persone si dedicano alla loro passione sfidandosi sui campi da gioco, una preparazione adeguata è la chiave del successo. Due degli accessori essenziali che ogni giocatore dovrebbe avere nel proprio arsenale sono le protezioni e le pompe per palloni. Le protezioni svolgono uno dei compiti più importanti nel calcio: proteggere le gambe dei giocatori. Gli stinchi sono soggetti a numerose lesioni e proteggerli durante il contatto con l'avversario o con la palla è assolutamente fondamentale. Un protettore scelto correttamente non solo previene gli infortuni, ma aumenta anche la sicurezza del giocatore in gara. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di protezioni, dai modelli semplici progettati principalmente per proteggere lo stinco a quelli più avanzati che coprono anche la caviglia. Di recente, i produttori li hanno anche migliorati con tecnologie che assorbono gli impatti o con materiali che migliorano la conduzione dell'aria per un maggiore comfort. Le pompe per palloni possono sembrare uno strumento semplice, ma hanno un impatto sproporzionato sulla qualità del gioco. Una palla con una pressione inadeguata può alterare in modo significativo la traiettoria del pallone, influenzando i rimbalzi o il controllo durante il dribbling. Le pompe manuali sono essenziali per qualsiasi calciatore, allenatore o appassionato di calcio, poiché consentono di regolare al volo la pressione del pallone in base alle condizioni atmosferiche e alle preferenze personali. Grazie ad esse, i giocatori possono essere sicuri che la loro attrezzatura sia sempre in condizioni ottimali.Prenditi cura della tua attrezzatura: ricambi per porte da calcioLe porte da calcio sono una delle attrezzature più vulnerabili ai danni, soprattutto durante gli allenamenti intensivi o le gare. Questo è influenzato da molti fattori, come l'impatto costante del pallone, le diverse condizioni atmosferiche o le collisioni accidentali con i giocatori. Pertanto, la disponibilità di pezzi di ricambio è fondamentale per un utilizzo sicuro e a lungo termine delle porte. Non si tratta solo delle reti, che possono usurarsi o deteriorarsi, ma anche di componenti strutturali fondamentali come cerniere, fissaggi o stabilizzatori. Avere i giusti pezzi di ricambio consente di riparare rapidamente qualsiasi danno, assicurando il proseguimento degli allenamenti e delle partite. Molti produttori di porte offrono kit di ricambi completi, per cui non è necessario sostituire l'intera porta se un componente è danneggiato. In questo modo non solo si risparmia tempo, ma anche denaro. Prendersi cura delle porte, controllarne regolarmente le condizioni e sostituire le parti usurate è un investimento per la sicurezza e il comfort del gioco. Dopo tutto, una porta solida e ben tenuta è la base di ogni partita.Organizzazione e trasporto: borse e zaini da calcioQuando pensiamo al calcio, spesso ci concentriamo sul gioco dinamico in campo, dimenticando la logistica e l'organizzazione, che sono altrettanto importanti nella vita di un giocatore. Le borse e gli zaini da calcio non sono solo un luogo dove riporre l'attrezzatura, ma anche un simbolo di ordine e disciplina che ogni atleta deve coltivare. Immaginate la vita di un calciatore che deve spesso spostarsi tra gli allenamenti, le partite in trasferta e la casa. Ha bisogno di spazio non solo per gli scarpini, il completo e le protezioni, ma anche per accessori come borracce, asciugamani o integratori. Una borsa da calcio ben progettata può aiutare a tenere organizzati questi oggetti, in modo che il giocatore possa concentrarsi esclusivamente sulla partita. Gli zaini da calcio sono diventati particolarmente popolari tra i giocatori più giovani e gli studenti che devono conciliare gli impegni scolastici con la passione per lo sport. Dotati di numerosi scomparti e tasche, questi zaini consentono di riporre in un unico posto sia l'attrezzatura da calcio che il materiale scolastico. Inoltre, le borse e gli zaini da calcio sono progettati tenendo conto della durata e della resistenza. L'uso di materiali resistenti, come il poliestere o il nylon, e di cuciture e cerniere rinforzate garantisce che la borsa resista ad anni di uso intenso. Molte sono anche dotate di speciali scomparti ventilati che consentono di riporre l'attrezzatura bagnata senza il rischio di proliferazione batterica o di cattivi odori.Allenarsi in modo efficace: coni e marcatori per l'allenamentoL'allenamento di calcio non consiste solo nel correre o nel tirare in porta. Strategia, pianificazione e concentrazione su abilità specifiche giocano un ruolo fondamentale. È qui che vengono in aiuto i coni e i marcatori da allenamento. I coni sono uno strumento essenziale nell'arsenale di ogni allenatore. Con essi è possibile creare una serie di percorsi di corsa, sfide di dribbling o di coordinazione motoria. Sono estremamente versatili e possono essere utilizzati per un'ampia varietà di esercizi, dalla semplice corsa allo slalom fino alle complesse combinazioni con la palla. I marcatori da allenamento, invece, sono spesso utilizzati per designare zone specifiche del campo in cui i giocatori devono muoversi. Possono essere utili per insegnare la tattica, il posizionamento o la designazione di aree per la difesa o l'attacco. Con i segnalini colorati e facilmente visibili, gli allenatori possono comunicare in modo più efficace con i giocatori, dando istruzioni chiare su dove devono trovarsi e come muoversi. Un allenamento ben studiato con coni e marcatori può accelerare notevolmente lo sviluppo dei giocatori, concentrandosi su abilità e aspetti specifici del gioco. Quando un giocatore sa dove correre, come girarsi o quando passare la palla, tutti gli allenamenti diventano più efficaci e produttivi. Dopo tutto, come si dice: "L'allenamento rende perfetti", e gli strumenti giusti sono la chiave per raggiungere la padronanza.Accessori per l'arbitraggioNel mondo del calcio, tendiamo a concentrarci sui giocatori, sulle loro abilità, sulle strategie e sull'emozione della partita. Tuttavia, gli arbitri svolgono un ruolo altrettanto importante in questo gioco dinamico, garantendo che tutto si svolga secondo le regole. Per affrontare questa sfida, gli arbitri devono essere dotati di una serie di accessori specializzati che consentano loro di officiare la partita in modo corretto ed efficace. Il fischietto è forse lo strumento arbitrale più riconoscibile. Deve essere forte e chiaro, in modo da poter essere udito da giocatori, allenatori e tifosi in tutto lo stadio. A seconda delle preferenze, gli arbitri possono scegliere tra diversi modelli e toni di fischietto. I cartellini - giallo e rosso - sono altri elementi essenziali nell'arsenale di un arbitro. Il cartellino giallo è un avvertimento per il giocatore, mentre il cartellino rosso segnala l'esclusione dal gioco. Questi cartellini devono essere facilmente accessibili, quindi gli arbitri li portano spesso in apposite custodie o tasche sul petto della maglia. Il calcio moderno sta introducendo anche la tecnologia nel gioco. Il sistema VAR (Video Assistant Referee) è diventato parte integrante di molte partite di alto livello. Sebbene non sia un "accessorio" nel senso tradizionale del termine, è uno strumento che gli arbitri devono conoscere e saper usare per prendere le decisioni giuste in situazioni controverse. I cronometri con funzione di cronometro sono un altro strumento importante. Aiutano gli arbitri a monitorare il tempo di gioco, le aggiunte di tempo e le pause. Alcuni orologi moderni sono dotati di tecnologia di comunicazione con sistemi di tracciamento della palla o della porta, che informano l'arbitro quando la palla ha superato la linea di porta. E non dimentichiamo i blocchi per appunti e le penne, che vengono utilizzati per registrare informazioni importanti come i cartellini gialli e rossi o le sostituzioni dei giocatori. Nell'era digitale, alcuni arbitri optano anche per blocchi di appunti elettronici in grado di sincronizzarsi con altri sistemi utilizzati durante la partita.
Espandi descrizione Riduci descrizione