Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Calzature per sport di racchetta

Calzature per gli sport di racchetta - scegliete tra l'ampia gamma disponibile nel negozio SportanoGli sport di racchetta, pur essendo diversi sotto molti aspetti, hanno una cosa in comune: richiedono calzature specializzate che forniscano ai giocatori la giusta aderenza, il giusto supporto e il giusto comfort. La scelta delle scarpe giuste è fondamentale per ottenere le massime prestazioni in campo e per proteggersi dagli infortuni. Nella categoria di calzature per gli sport di racchetta del negozio Sportan, troverete modelli di alta qualità di produttori rinomati come Babolat, Wilson, Mizuno, HEAD o YONEX.Scarpe da tennis: costruzione e caratteristicheLe scarpe da tennis, a differenza delle normali scarpe sportive, sono progettate specificamente per le condizioni impegnative dei campi da tennis. Si adattano ai movimenti dinamici che caratterizzano questo sport. Dalla stabilità all'ammortizzazione, le calzature da tennis si concentrano sulla protezione del piede e sul sostegno del giocatore. La stabilità è uno dei fattori più importanti delle calzature da tennis. I rapidi cambi di direzione, gli sprint e gli arresti improvvisi sono caratteristiche del tennis. Pertanto, le scarpe devono garantire stabilità, soprattutto nella zona del mesopiede, per proteggere il piede ed evitare lesioni. Molti modelli hanno i lati rinforzati per proteggere ulteriormente il piede dal ribaltamento. La suola delle scarpe da tennis è progettata specificamente per i diversi tipi di superfici di gioco, dal cemento duro all'erba, al terreno in mattoni. L'elevata resistenza all'abrasione è fondamentale, soprattutto per i giocatori che giocano spesso su superfici dure. Inoltre, la suola deve garantire un'ottima aderenza, indipendentemente dal tipo di superficie. L'ammortizzazione svolge un ruolo fondamentale nel proteggere i piedi dagli impatti durante la corsa e i salti. I sistemi di ammortizzazione appositamente progettati nell'intersuola aiutano a dissipare la forza dell'impatto, proteggendo le articolazioni e le ossa dalle lesioni. Per garantire un'ammortizzazione ottimale vengono spesso utilizzate diverse tecnologie, come le solette in gel o le schiume ad alta densità. La ventilazione nelle scarpe da tennis è essenziale per garantire il flusso d'aria e il raffreddamento. I materiali e le costruzioni moderne, come la rete o i pannelli perforati, permettono all'aria di circolare, evitando l'eccessiva sudorazione dei piedi e la creazione di odori sgradevoli.Scarpe da squash: specifiche e aspetti chiave della sceltaLo squash è uno sport estremamente dinamico che richiede al giocatore di muoversi rapidamente e agilmente in uno spazio chiuso. La scelta delle calzature giuste è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali in campo e ridurre al minimo il rischio di infortuni. L'aderenza è uno dei criteri più importanti nella scelta delle scarpe da squash. I campi da squash possono diventare scivolosi a causa del sudore, quindi le scarpe devono garantire un'ottima aderenza per evitare di scivolare. Le suole in gomma offrono di solito la migliore aderenza, soprattutto quelle con battistrada profondo. Il supporto del piede e la stabilità sono altrettanto importanti. Poiché lo squash è uno sport che richiede rapidi cambi di direzione e accelerazioni intense, le calzature devono fornire un solido sostegno al mesopiede e alla caviglia. Molti modelli di scarpe da squash sono dotati di rinforzi laterali e tecnologie di stabilizzazione che aiutano a proteggere il piede dal ribaltamento o dalla torsione. Il comfort e la calzata sono elementi chiave di ogni scarpa sportiva. L'intersuola morbida ma resistente agli urti può aiutare a disperdere la pressione durante la corsa e i salti. Il materiale della tomaia, flessibile ma resistente, permette al piede di respirare e al tempo stesso fornisce un sostegno adeguato. Infine, ma non meno importante, la traspirabilità è un aspetto importante. Poiché lo squash è uno sport intenso che porta a una notevole sudorazione, le calzature devono essere dotate di tecnologie che consentano il passaggio dell'aria. Nelle scarpe da squash vengono spesso utilizzati materiali a rete o pannelli traforati per garantire la massima ventilazione.Scarpe da padel: caratteristiche uniche e suggerimenti per l'acquisto L'acquistoIl paddle, sebbene condivida alcune similitudini con il tennis, ha i suoi requisiti specifici che determinano il design e la funzionalità delle calzature dedicate a questo sport. Dall'aderenza al supporto alla traspirabilità, le calzature da padel devono essere all'altezza delle condizioni uniche del campo. L'aderenza e la suola giocano un ruolo fondamentale nelle calzature da padel. A causa della natura della superficie su cui si giocano le partite - spesso sabbia o erba - la suola deve garantire un'ottima aderenza per evitare scivolate e cadute. Molti modelli di scarpe da paddle hanno un battistrada appositamente progettato per aumentare l'aderenza su diverse superfici. Il supporto e l'ammortizzazione sono essenziali data la natura dinamica del gioco del padel. I giocatori compiono spesso movimenti e salti rapidi, quindi le calzature devono offrire un'adeguata ammortizzazione per proteggere i piedi e le articolazioni da uno stress eccessivo. I rinforzi nell'area del mesopiede e le tecnologie di assorbimento degli urti nell'intersuola contribuiscono a ottimizzare la distribuzione della pressione e a proteggere il piede. Traspirabilità e comfort sono altre caratteristiche fondamentali delle calzature da padel. Data l'intensità del gioco, le calzature devono garantire una buona ventilazione per mantenere i piedi asciutti e freschi. L'uso di materiali, come il mesh, può migliorare notevolmente il flusso d'aria nella scarpa. Quando si acquistano scarpe da paddle, è bene prestare attenzione anche alla durata e alla resistenza all'abrasione. I materiali e la costruzione giusti possono garantire una maggiore durata delle scarpe, anche in caso di uso intensivo. Consigli per l'acquisto: prima di acquistare le scarpe da padel, si consiglia di provare diversi modelli e marche per trovare quello che si adatta meglio alla forma del piede. I movimenti del padel sono specifici, quindi vale la pena di verificare che le scarpe offrano un supporto adeguato in aree chiave come il mesopiede e la caviglia. La scelta della giusta calzatura da padel è fondamentale per ottenere le massime prestazioni in campo e per proteggersi dagli infortuni. Date le esigenze uniche di questo sport, vale la pena investire tempo e risorse per trovare calzature che soddisfino tutte le necessità del giocatore.
Espandi descrizione Riduci descrizione