Vogliamo fornire servizi al più alto livello sportivo. A tal fine, utilizziamo i cookie, che garantiscono il corretto funzionamento del servizio e, dopo aver ottenuto il tuo consenso, anche per scopi analitici e di marketing, cioè per mostrare contenuti o pubblicità personalizzati (a seconda delle tue impostazioni) e misurarne l'efficacia. Se clicchi su 'Accetta tutto', esprimerai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte di SPORTANO.COM Sp. z o.o. e dei suoi Partner Affidabili in conformità con le impostazioni del tuo browser. Se non vuoi dare il consenso, vuoi limitarne l'ambito o ritirare il consenso già fornito, vai a 'Impostazioni'. Nella misura in cui i cookie conterranno i tuoi dati personali, la base per il loro trattamento sarà l'interesse legittimo dell'amministratore, che consiste nell'assicurare un alto livello di servizi forniti e attività di marketing dell'amministratore e dei suoi Partner Affidabili. L'amministratore dei tuoi dati personali è SPORTANO.COM Sp. z o.o. Puoi contattare l'amministratore via e-mail: gdpr@sportano.it. Maggiori informazioni sui cookie possono essere trovate nella nostra Politica sulla Privacy e sui Cookie
Impostazioni
Quando visiti un sito web o utilizzi un'applicazione, le informazioni possono essere raccolte o salvate (ad esempio, tramite il browser). Poiché vogliamo lasciarti la decisione su come utilizzare i nostri servizi, puoi controllare tu stesso l'utilizzo di alcuni tipi di cookie o tecnologie simili. Clicca sui titoli delle singole categorie per saperne di più e modificare le tue impostazioni. Se rifiuti alcuni cookie o tecnologie simili, ciò potrebbe comportare la visualizzazione di contenuti meno pertinenti o la mancata disponibilità di alcune funzioni dei nostri servizi.
Guanti
per lo sci di fondo - modelli caldi e resistenti nel negozio SportanoQuando ci prepariamo per un'attività sulla neve, ci concentriamo sull'abbigliamento giusto, ma altrettanto importanti sono gli accessori che ci garantiscono comfort e protezione durante le nostre avventure sportive. I guanti da sci di fondo sono uno di quegli articoli chiave che hanno un impatto significativo sul comfort e sulla sicurezza sulle piste.
Nel negozio Sportano troverete guanti da sci di fondo di alta qualità per donna, uomo e bambino di produttori collaudati come LEKI, KinetiXx, Swix, ZIENER e Viking.
per lo sci di fondoQuando ci si trova di fronte alla scelta di guanti per lo sci di fondo, è bene capire che i materiali e le tecnologie con cui sono realizzati sono fondamentali per il comfort, la protezione e le prestazioni durante l'attività sulle piste. I guanti di oggi sono eccezionalmente avanzati in termini di tessuti utilizzati e soluzioni innovative che garantiscono prestazioni eccellenti in diverse condizioni atmosferiche.
Materiali interni e isolamento: i materiali interni di un guanto sono a diretto contatto con la pelle della mano e sono quindi fondamentali per il comfort termico. Lo strato interno deve essere morbido, piacevole al tatto e in grado di trattenere efficacemente il calore. Spesso si utilizzano pile o flanelle morbide, eccellenti per isolare le mani dal freddo. Una caratteristica importante dei materiali interni è la capacità di trasportare l'umidità verso l'esterno. Ciò garantisce che l'umidità non rimanga sulla pelle durante l'esercizio fisico intenso, riducendo al minimo il rischio di ipotermia. I materiali interni ben progettati forniscono un microclima interno che mantiene la pelle asciutta e calda.
Membrane e impermeabilità: i moderni guanti da sci di fondo utilizzano spesso membrane per creare uno strato di protezione contro acqua e vento. Le membrane più diffuse, come il GORE-TEX, sono caratterizzate dalla capacità di consentire il passaggio del vapore acqueo verso l'esterno, proteggendo al contempo da pioggia e neve. In questo modo si crea un'eccellente barriera protettiva, che permette alle mani di rimanere asciutte e calde anche in condizioni climatiche avverse.
Traspirabilità e ventilazione: la traspirabilità dei guanti da sci di fondo è fondamentale, poiché le mani possono sudare durante l'attività. Tecnologie avanzate permettono di creare guanti che lasciano traspirare la pelle evitando il surriscaldamento. Questo garantisce il comfort termico ed evita la sensazione di soffocamento all'interno dei guanti. Alcuni guanti sono dotati di sistemi di ventilazione personalizzabili. Si tratta di un'opzione utile durante gli sforzi intensi, quando si desidera regolare il flusso d'aria nei guanti.
Resistenza all'acqua e durata: l'impermeabilità dei guanti è un aspetto importante, soprattutto in condizioni di neve o pioggia umida. Un buon guanto deve essere impermeabile e proteggere le mani dall'umidità. Tuttavia, è importante ricordare che l'impermeabilità non deve interferire con la traspirabilità: i guanti devono comunque permettere alla pelle di respirare. Anche la durata dei materiali è un aspetto importante, poiché i guanti sono esposti a vari elementi sulle piste. I materiali e le finiture giuste contribuiscono alla durata dei guanti, consentendo di goderne per molte stagioni.
Vestibilità e libertà di movimento: scegliere il guanto perfetto
guanti da sci di fondoNella scelta dei guanti per lo sci di fondo, la questione della vestibilità e della libertà di movimento gioca un ruolo fondamentale per garantire comfort ed efficienza sulle piste. La giusta scelta dei guanti ha un impatto enorme sulla nostra capacità di compiere movimenti precisi e influisce sulla nostra esperienza complessiva sulla neve.
Guanti troppo larghi o troppo stretti possono influire negativamente sul nostro comfort e sulle nostre prestazioni. I guanti troppo larghi possono causare attrito e sfregamento e le mani non protette possono raffreddarsi rapidamente. D'altra parte, i guanti troppo stretti possono limitare il flusso sanguigno, facendoci sentire freddi e a disagio. Pertanto, la corretta vestibilità dei guanti in base alle dimensioni della mano è estremamente importante.
Vale la pena di notare la possibilità di regolazione dei guanti. Molti modelli sono dotati di cinghie o di velcro intorno ai polsi, che consentono di adattare i guanti esattamente alla mano. Ciò consente di personalizzare la calzata, eliminando il problema dei guanti troppo larghi o troppo stretti.
Anche la flessibilità dei materiali dei guanti gioca un ruolo fondamentale nel garantire la libertà di movimento. I materiali devono essere abbastanza flessibili da consentire i movimenti naturali della mano. La flessibilità è particolarmente importante nello sci di fondo, dove i movimenti precisi sono essenziali per l'equilibrio e il controllo dei bastoncini da sci.
Vale la pena di prestare attenzione se i guanti sono dotati di rinforzi o pannelli elastici nelle aree esposte a movimenti intensi, come l'articolazione dell'indice o del pollice. I pannelli elastici consentono alle dita di flettersi e allungarsi liberamente, migliorando il controllo di sci e bastoncini.
La corretta vestibilità dei guanti ha un impatto diretto sul controllo di sci e bastoncini, fondamentale per una sciata sicura. I movimenti precisi delle mani consentono un controllo accurato della direzione e della velocità. Anche la presa sui bastoncini è importante e i guanti correttamente calzati consentono una presa sicura e stabile, che aumenta il controllo durante lo sci.