Vogliamo fornire servizi al più alto livello sportivo. A tal fine, utilizziamo i cookie, che garantiscono il corretto funzionamento del servizio e, dopo aver ottenuto il tuo consenso, anche per scopi analitici e di marketing, cioè per mostrare contenuti o pubblicità personalizzati (a seconda delle tue impostazioni) e misurarne l'efficacia. Se clicchi su 'Accetta tutto', esprimerai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte di SPORTANO.COM Sp. z o.o. e dei suoi Partner Affidabili in conformità con le impostazioni del tuo browser. Se non vuoi dare il consenso, vuoi limitarne l'ambito o ritirare il consenso già fornito, vai a 'Impostazioni'. Nella misura in cui i cookie conterranno i tuoi dati personali, la base per il loro trattamento sarà l'interesse legittimo dell'amministratore, che consiste nell'assicurare un alto livello di servizi forniti e attività di marketing dell'amministratore e dei suoi Partner Affidabili. L'amministratore dei tuoi dati personali è SPORTANO.COM Sp. z o.o. Puoi contattare l'amministratore via e-mail: gdpr@sportano.it. Maggiori informazioni sui cookie possono essere trovate nella nostra Politica sulla Privacy e sui Cookie
Impostazioni
Quando visiti un sito web o utilizzi un'applicazione, le informazioni possono essere raccolte o salvate (ad esempio, tramite il browser). Poiché vogliamo lasciarti la decisione su come utilizzare i nostri servizi, puoi controllare tu stesso l'utilizzo di alcuni tipi di cookie o tecnologie simili. Clicca sui titoli delle singole categorie per saperne di più e modificare le tue impostazioni. Se rifiuti alcuni cookie o tecnologie simili, ciò potrebbe comportare la visualizzazione di contenuti meno pertinenti o la mancata disponibilità di alcune funzioni dei nostri servizi.
Accessori per terminali da spinning nel negozio SportanoNel mondo della pesca a spinning, gli accessori per terminali svolgono un ruolo estremamente importante per il successo della pesca. Sono gli elementi che collegano direttamente il pescatore all'esca e al pesce, e la loro corretta scelta e il loro utilizzo possono influenzare in modo significativo il successo della cattura. Gli accessori finali più importanti nello spinning sono gli ami, i pesi, le spille di sicurezza, i mulinelli e i piombi. Ognuno di questi ha un uso specifico, tipi e metodi di utilizzo che sono fondamentali per le diverse tecniche di pesca.
Su Sportano troverete un'ampia selezione di terminali da spinning di marchi rinomati come Mikado, Delphin, DRAGON, Savage Gear e VMC.Ami da spinning: tipi e usiGli ami da spinning sono uno dei pezzi più importanti dell'attrezzatura del pescatore. La loro corretta selezione è fondamentale per l'efficacia della pesca. Nella pesca a spinning si utilizzano diversi tipi di ami, ognuno con un uso specifico a seconda della tecnica di pesca e del tipo di esca.
Ami singoli: sono gli ami standard utilizzati nella maggior parte delle tecniche di spinning. Sono ideali per le esche morbide come i gommini o i vermi.
Ami doppi: sono costituiti da due ami uniti per aumentare le possibilità di aggancio. Sono spesso utilizzati con gli spinnerbait.
Ami tripli (trivelle): hanno tre bracci e sono spesso utilizzati con i crankbait e altre esche artificiali. Forniscono un jerk migliore e sono efficaci per la cattura di pesci più grandi.
La scelta dell'amo dipende da diversi fattori:
Il tipo di esca: per le esche morbide, gli ami singoli sono i migliori, mentre per le esche più dure, come i crankbait, sono migliori le punte.
Specie di pesce: per i predatori più grandi, come i lucci, si consigliano ami più robusti e più grandi.
Condizioni di pesca: in zone con molti ostacoli, è consigliabile utilizzare ami con un ardiglione più piccolo per evitare di impigliarsi sul fondo.
Pesi nello spinning: la chiave per una pesca efficace I pesi nello spinning svolgono un ruolo importante nel controllare la profondità a cui viene guidata l'esca e la distanza del lancio. Sono essenziali nelle situazioni in cui l'esca stessa non ha un peso sufficiente per lanciare efficacemente o raggiungere la profondità desiderata.
Pesi fissi: fissati direttamente alla lenza, consentono di lanciare le esche a distanze maggiori e di raggiungere acque più profonde.
Pesi scorrevoli: permettono all'esca di muoversi liberamente lungo la lenza, il che è utile per le tecniche finesse come il drop shot o il Texas rig.
Pesi speciali: come quelli utilizzati nel metodo Carolina rig, in cui il peso è separato dall'esca, consentendole di presentarsi in modo più naturale.
La scelta dell'affondatore dipende da diversi fattori:
Profondità di pesca: le acque più profonde richiedono pesi più pesanti per portare l'esca alla giusta profondità.
Tipo di esca: alcune esche, come le gomme morbide, richiedono un peso maggiore per guidarle efficacemente sott'acqua.
Condizioni dell'acqua: in zone con forte corrente o vento, sono necessari pesi più pesanti per mantenere l'esca nella posizione desiderata.
Le spille di sicurezza per lo spinning: la scelta e l'uso giusti Le spille di sicurezza per lo spinning sono una parte preziosa dell'attrezzatura di ogni pescatore, in quanto facilitano il cambio rapido dell'esca senza dover tagliare e legare la lenza. La scelta e l'uso corretto sono fondamentali per l'efficienza della pesca e la sicurezza delle esche.
Le spille di sicurezza sono disponibili in varie dimensioni e forme e la loro scelta dipende da diversi fattori. Innanzitutto, le dimensioni della spilla di sicurezza devono essere adeguate alle dimensioni e al peso dell'esca utilizzata. Una spilla di sicurezza troppo piccola potrebbe limitare il movimento dell'esca o non sostenerne il peso, mentre una troppo grande potrebbe essere visibile ai pesci e spaventarli.
È importante anche prestare attenzione al materiale della spilla di sicurezza. Nella maggior parte dei casi sono realizzate in acciaio inox o in ottone, che garantiscono un'adeguata robustezza e resistenza alla corrosione. È consigliabile scegliere spille da balia in materiali di alta qualità, soprattutto se si prevede di pescare in condizioni di acqua agitata, dove c'è il rischio di una rapida usura o corrosione.
Un altro aspetto importante è la forma della spilla da balia. Alcune spille da balia hanno una forma semplice, che facilita il cambio rapido delle esche, ma possono essere meno sicure nel trattenere l'esca. Altre hanno chiusure più complesse che fissano meglio l'esca, ma richiedono più tempo per essere aperte e chiuse.
La resistenza della spilla di sicurezza è fondamentale, soprattutto quando si pescano pesci grandi e forti. Assicuratevi che la spilla di sicurezza scelta sia in grado di resistere alla pressione e alla trazione per evitare che si deformi o si rompa, con il rischio di perdere l'esca o il pesce.
Anche la praticità e la velocità sono importanti nell'uso delle spille di sicurezza. I pescatori hanno spesso bisogno di cambiare rapidamente le esche in risposta al cambiamento delle condizioni di pesca o dell'attività dei pesci. Pertanto, la scelta di una spilla di sicurezza che consenta di cambiare l'esca in modo semplice e veloce è fondamentale.