Vogliamo fornire servizi al più alto livello sportivo. A tal fine, utilizziamo i cookie, che garantiscono il corretto funzionamento del servizio e, dopo aver ottenuto il tuo consenso, anche per scopi analitici e di marketing, cioè per mostrare contenuti o pubblicità personalizzati (a seconda delle tue impostazioni) e misurarne l'efficacia. Se clicchi su 'Accetta tutto', esprimerai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte di SPORTANO.COM Sp. z o.o. e dei suoi Partner Affidabili in conformità con le impostazioni del tuo browser. Se non vuoi dare il consenso, vuoi limitarne l'ambito o ritirare il consenso già fornito, vai a 'Impostazioni'. Nella misura in cui i cookie conterranno i tuoi dati personali, la base per il loro trattamento sarà l'interesse legittimo dell'amministratore, che consiste nell'assicurare un alto livello di servizi forniti e attività di marketing dell'amministratore e dei suoi Partner Affidabili. L'amministratore dei tuoi dati personali è SPORTANO.COM Sp. z o.o. Puoi contattare l'amministratore via e-mail: gdpr@sportano.it. Maggiori informazioni sui cookie possono essere trovate nella nostra Politica sulla Privacy e sui Cookie
Impostazioni
Quando visiti un sito web o utilizzi un'applicazione, le informazioni possono essere raccolte o salvate (ad esempio, tramite il browser). Poiché vogliamo lasciarti la decisione su come utilizzare i nostri servizi, puoi controllare tu stesso l'utilizzo di alcuni tipi di cookie o tecnologie simili. Clicca sui titoli delle singole categorie per saperne di più e modificare le tue impostazioni. Se rifiuti alcuni cookie o tecnologie simili, ciò potrebbe comportare la visualizzazione di contenuti meno pertinenti o la mancata disponibilità di alcune funzioni dei nostri servizi.
Magliette
per correre in inverno - la scelta giusta nel negozio SportanoLa corsa in inverno presenta sfide completamente diverse rispetto all'allenamento nei mesi più caldi. La maglietta giusta è essenziale per correre in modo confortevole e sicuro alle basse temperature. Ci protegge dal freddo e allo stesso tempo permette alla nostra pelle di respirare, aiutandoci a mantenere il calore corporeo a un livello ottimale.Materiali ideali per le giornate freddeQuando i termometri indicano temperature davvero rigide, la scelta del materiale giusto diventa fondamentale per correre in modo confortevole. Uno dei materiali più apprezzati dai runner è la lana merino. Perché? Non solo è calda, ma elimina naturalmente l'umidità, mantenendo la pelle asciutta durante l'esercizio fisico intenso. Inoltre, ha proprietà antibatteriche che rendono meno probabile il "surriscaldamento", anche dopo ore di corsa.
Anche i tessuti sintetici, come i poliesteri e le poliammidi, sono una buona opzione, soprattutto se progettati specificamente per le attività in condizioni di freddo. Sono caratterizzati da un'asciugatura rapida, leggerezza ed elevata resistenza all'usura.
Non possiamo dimenticare i materiali in microfibra che, grazie alla loro struttura unica, isolano efficacemente il calore lasciando traspirare la pelle. Sono ideali per chi cerca una maglietta calda ma leggera e flessibile.Caratteristiche delle buone magliette da corsa per il freddoLa corsa nei mesi più freddi richiede una scelta più ponderata dell'abbigliamento. Una buona maglietta per correre in inverno deve avere alcune caratteristiche fondamentali. Innanzitutto, l'isolamento termico. È fondamentale: protegge il corridore dal freddo, ma anche dal surriscaldamento perché aiuta a regolare la temperatura corporea.
Un altro aspetto è la giusta vestibilità. La maglietta deve essere abbastanza aderente da trattenere il calore, ma deve consentire la libertà di movimento. In questo caso si scelgono spesso materiali flessibili ma resistenti, come il poliestere misto.
La traspirabilità è una caratteristica che non può essere trascurata. Anche in inverno, durante un allenamento intenso, il nostro corpo produce sudore, che deve essere efficacemente eliminato per evitare il surriscaldamento e mantenere il comfort.Tecnologia dei materiali traspirantiLa tecnologia dell'abbigliamento odierno è andata ben oltre i semplici tessuti. Le tecnologie traspiranti sono diventate lo standard nel settore dell'abbigliamento sportivo, per mantenere gli atleti a proprio agio in qualsiasi condizione. La chiave del successo è l'equilibrio tra isolamento e conduttività.
Le membrane microporose, come il Gore-Tex o l'eVent, consentono il passaggio dell'aria e dell'umidità verso l'esterno, impedendo al contempo l'ingresso dell'acqua. In questo modo, il corridore è protetto da pioggia e neve, ma allo stesso tempo il sudore viene efficacemente eliminato.
Un'altra tecnologia è il mesh traspirante, spesso posizionato in aree strategiche della maglia, come ad esempio sotto le braccia. Ciò consente una migliore ventilazione nelle zone particolarmente soggette a surriscaldamento.
Le innovazioni nei materiali sportivi sono in costante sviluppo e forniscono ai corridori gli strumenti per ottenere prestazioni e comfort ancora migliori quando si allenano in condizioni invernali.Differenze tra maglie invernali ed estiveQuando guardiamo alle maglie stagionali, ci sono diverse differenze importanti nella loro costruzione e nei materiali. Le maglie estive sono generalmente più leggere, più traspiranti e costruite per massimizzare la traspirazione del sudore dal corpo. Sono ideali per essere indossate nelle giornate calde e soleggiate.
Le maglie invernali, invece, sono realizzate con materiali più spessi e isolanti. Spesso includono caratteristiche che aiutano a trattenere il calore, come un colletto più alto o maniche più lunghe.
Una delle differenze più importanti è la protezione dalle intemperie. Le maglie invernali hanno spesso proprietà impermeabili o sono progettate per proteggere dal vento, offrendo un ulteriore livello di comfort e protezione nelle condizioni climatiche più rigide.