Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Accessori per pneumatici

Accessori per pneumatici per ciclisti professionisti e amatoriali ciclistiL'uso della bicicletta porta con sé molte sorprese, una delle quali può essere rappresentata dai problemi ai pneumatici. Per questo motivo, i giusti accessori per pneumatici non sono solo un accessorio, ma spesso una necessità per rendere il viaggio sicuro e confortevole. Con gli accessori giusti si possono evitare molti inconvenienti e affrontare rapidamente i guasti imprevisti. Noi di Sportano ci siamo occupati di accessori professionali per pneumatici, quindi da noi potete trovare prodotti di produttori rinomati come Tubolight, Peaty's, Continental, Zefal o Park Tool.Nastri per cerchi: protezione e stabilità per le camere d'aria e gli pneumatici Ogni ciclista sa quanto siano importanti la qualità e la durata degli pneumatici e delle camere d'aria della propria bicicletta. Tuttavia, spesso ci si dimentica di ciò che sta in mezzo: il nastro per cerchioni. Il nastro per cerchioni è una parte fondamentale del sistema della ruota e garantisce che la camera d'aria sia protetta dal contatto potenzialmente dannoso con il cerchione. Quando i cerchi delle biciclette vengono fabbricati, possono presentare asperità o spigoli vivi che potrebbero danneggiare la camera d'aria durante la corsa. Il rischio di danneggiare la camera d'aria è molto più elevato in caso di carichi pesanti, terreni sconnessi o condizioni di guida difficili. Pertanto, il nastro per cerchioni non è solo una protezione, ma anche un elemento che fornisce una migliore stabilità al pneumatico durante la guida. Può essere realizzato in diversi materiali, come gomma, plastica o tessuti speciali, e il suo scopo principale è quello di creare una superficie piatta e liscia tra la camera d'aria e il cerchio. Questo, soprattutto per i pneumatici a basso profilo o per le biciclette ad alte prestazioni, dove ogni dettaglio è importante.Sigillanti per pneumatici: protezione da Ogni ciclista, sia esso professionista o amatoriale, vuole evitare le forature durante la guida. La foratura di un pneumatico non solo disturba la nostra guida, ma può anche essere pericolosa. I sigillanti per pneumatici sono una soluzione al problema delle forature, in quanto offrono protezione dagli oggetti che possono danneggiare il pneumatico. Il sigillante per pneumatici è un fluido speciale che viene iniettato all'interno di un pneumatico tubolare o tubeless. In caso di foratura, il fluido si riempie rapidamente e tappa il foro, consentendo al ciclista di continuare a pedalare con una perdita d'aria minima. Il meccanismo d'azione del sigillante prevede una reazione chimica che fa sì che il fluido diventi viscoso e denso quando entra in contatto con l'aria. È importante notare che i sigillanti sono efficaci contro le forature di piccole dimensioni, come quelle causate da spine o piccoli vetri, ma potrebbero non essere sufficienti per i danni più gravi. Con i sigillanti, i ciclisti possono sentirsi più sicuri quando pedalano su terreni accidentati, su strade con molti detriti o semplicemente in luoghi dove il rischio di foratura è più elevato. Non solo aumentano la sicurezza della guida, ma riducono anche la necessità di controllare frequentemente la pressione dei pneumatici o di portare con sé camere d'aria e kit di riparazione supplementari.Kit di riparazione: uno strumento essenziale per ogni ciclista Ogni ciclista, indipendentemente dal suo livello o dal tipo di guida che preferisce, deve essere preparato ad affrontare problemi tecnici imprevisti. Uno dei problemi più comuni che i ciclisti devono affrontare è la foratura degli pneumatici. In queste situazioni, il kit di riparazione diventa uno strumento indispensabile, che consente di rimuovere in modo rapido ed efficace il difetto e di continuare a pedalare. Il kit di riparazione non è costituito solo da toppe e colla. Contiene anche una serie di altri articoli essenziali, come strumenti a scalpello per rimuovere il corpo estraneo dal pneumatico, carta vetrata per preparare la superficie del pneumatico prima di applicare la toppa e piccoli strumenti che possono rivelarsi utili in varie situazioni di emergenza. Grazie alle loro dimensioni compatte, i kit di riparazione si inseriscono facilmente nelle tasche delle camicie, nelle borse da down tube o negli zaini, per essere sempre a portata di mano quando serve. Investire in un kit di riparazione di qualità è una spesa minima rispetto ai potenziali costi associati a un pneumatico danneggiato o a una lunga passeggiata con la bicicletta danneggiata. Inoltre, essere in grado di riparare da soli un pneumatico forato aumenta la fiducia nelle lunghe pedalate in zone dove l'accesso a un servizio di assistenza alle biciclette è limitato.Inserti antiforatura: un ulteriore strato di protezione per i vostri pneumaticiI pneumatici delle biciclette sono esposti a tutti i tipi di pericoli, dai vetri e i chiodi sulla strada alle pietre taglienti sui sentieri di montagna. Ecco perché gli inserti antiforatura sono così importanti e offrono un ulteriore strato di protezione tra la superficie stradale e l'interno del pneumatico. Si tratta di fogli appositamente progettati in materiali resistenti come la gomma o plastiche speciali che vengono posizionati tra il pneumatico e la camera d'aria, creando una barriera contro potenziali oggetti che potrebbero danneggiare la camera d'aria. La scelta dei giusti inserti antiforatura può allungare notevolmente la vita di uno pneumatico per bicicletta e ridurre il rischio di forature. Anche se questi inserti non garantiscono una resistenza totale alle forature, riducono sicuramente il rischio di tali incidenti, soprattutto su tratti di strada pericolosi o in condizioni difficili di fuoristrada. È bene tenere presente, tuttavia, che l'aggiunta di un inserto antiforatura aumenta il peso della ruota, il che può influire sulle prestazioni complessive della bicicletta. Pertanto, è importante soppesare i vantaggi di una protezione aggiuntiva rispetto ai potenziali compromessi in termini di prestazioni. Tuttavia, per molti ciclisti, soprattutto per quelli che guidano in città o su percorsi di montagna impegnativi, i vantaggi dell'uso di inserti antiforatura superano di gran lunga i potenziali svantaggi.Toppe autoadesive: una soluzione rapida in situazioni di emergenza emergenzeQuando siete in viaggio e il vostro pneumatico si fora, il tempo è fondamentale. Fermarsi abbastanza a lungo per riparare accuratamente il danno potrebbe non essere un'opzione, soprattutto se si va di fretta o su un terreno difficile. È qui che vengono in soccorso i cerotti autoadesivi. Permettono di riparare una camera d'aria forata in modo rapido, semplice ed efficace. Le toppe autoadesive sono piccole strisce piatte o pezzi di materiale con una superficie che aderisce saldamente. Quando si fora una camera d'aria, è sufficiente pulire l'area danneggiata, rimuovere lo strato protettivo dal cerotto e incollarlo direttamente sul punto della foratura. L'intero processo di riparazione richiede solitamente pochi minuti e non richiede l'uso di colla tradizionale o l'attesa dell'asciugatura dell'adesivo. Sebbene i cerotti autoadesivi siano incredibilmente comodi, è bene ricordare che è meglio considerarli come una soluzione temporanea. Sebbene siano efficaci e possano durare a lungo, è consigliabile sostituire la camera d'aria o effettuare una riparazione più approfondita in un momento più opportuno. Tuttavia, in situazioni di emergenza in cui ogni minuto è prezioso, i cerotti autoadesivi sono preziosi.Prese d'aria: preziose per mantenere la corretta pressione dei pneumatici pressione correttaOgni pneumatico della bicicletta è dotato di una valvola, un componente piccolo ma fondamentale che consente di gonfiare il pneumatico alla pressione corretta. La corretta pressione del pneumatico è fondamentale per una guida confortevole, sicura ed efficiente. La valvola fa da ponte tra la pompa e l'interno del pneumatico, consentendo di gonfiare la camera d'aria o direttamente il pneumatico nel caso di sistemi tubeless. Esistono diversi tipi di valvole, tra cui le più comuni: Schrader, Presta e Dunlop. Ognuna di esse ha caratteristiche uniche ed è adatta a diverse applicazioni. La valvola Schrader è comunemente utilizzata sulle biciclette da MTB e da bambino, ha un foro largo ed è compatibile con la maggior parte delle pompe standard. La valvola Presta, più sottile e lunga, si trova spesso sulle biciclette da strada e da corsa e consente una regolazione più precisa della pressione. La valvola Dunlop, sebbene meno comune, si trova su alcune biciclette da città e da turismo. Un aspetto fondamentale delle valvole è la loro capacità di mantenere l'aria all'interno del pneumatico e di impedirne la fuoriuscita. Questo include tappi e coperture speciali che proteggono la valvola da sporco e danni. Controllare regolarmente le condizioni delle valvole e sostituirle quando necessario è importante per mantenere la pressione ottimale degli pneumatici e la sicurezza generale della guida.
Espandi descrizione Riduci descrizione