Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Accessori per sedili

Accessori per seggiolini da bici nel negozio SportanoI seggiolini da bici sono accessori indispensabili per i genitori che vogliono pedalare in sicurezza con i propri figli. Tuttavia, per garantire la massima sicurezza e il massimo comfort sia per il bambino che per il genitore, vale la pena di dotare il seggiolino di accessori aggiuntivi. Dalle staffe di montaggio ai deflettori per il vento, dai cuscini antiurto ai poggiatesta, ognuno di questi accessori svolge un ruolo importante nel garantire un viaggio sicuro e piacevole. Nel negozio Sportano troverete un'ampia gamma di accessori per il sellino della bicicletta di marchi rinomati come bobike, Thule, Hamax o Urban Iki.Staffa di montaggio del sellino della bicicletta: stabilità e sicurezzaLa staffa di montaggio del sellino della bicicletta è un componente essenziale che garantisce la stabilità e la sicurezza del sellino. Il suo compito principale è quello di assicurare un solido collegamento tra il seggiolino e la bicicletta, fondamentale per il trasporto sicuro dei bambini. La scelta del manubrio giusto è fondamentale per l'intera esperienza di ciclismo con il bambino. Questi supporti sono solitamente realizzati in materiali robusti e durevoli, come l'acciaio o la plastica di alta qualità, per garantire la solidità e la resistenza alle varie condizioni atmosferiche. Una caratteristica importante di una buona maniglia è la sua capacità di sopportare il peso del seggiolino e del bambino, nonché di resistere alle vibrazioni e agli scossoni che possono verificarsi durante la pedalata. Alcuni supporti sono dotati di un sistema di montaggio e smontaggio rapido, comodo per i genitori che desiderano trasferire il seggiolino in modo semplice e veloce tra diverse biciclette. Questo tipo di sistema consente anche di rimuovere facilmente il seggiolino quando non viene utilizzato, il che è particolarmente utile per chi ha uno spazio limitato per riporlo.Deflettore del vento per il seggiolino: protezione dalle condizioni avverseIl deflettore del vento per il seggiolino è un altro accessorio essenziale per proteggere il bambino dalle condizioni atmosferiche avverse come vento, pioggia e persino neve. Questo è particolarmente importante nei climi in cui il tempo può cambiare rapidamente e durante i viaggi in bicicletta più lunghi. Queste coperture sono solitamente realizzate in un materiale trasparente e impermeabile, che consente al bambino di osservare l'ambiente circostante e fornisce una buona illuminazione all'interno del seggiolino. Allo stesso tempo, il materiale protegge efficacemente dalla pioggia e dal vento, mantenendo il bambino asciutto e caldo. Una caratteristica importante di un buon paravento è il suo sistema di ventilazione, che impedisce l'evaporazione e garantisce un'adeguata circolazione dell'aria all'interno del seggiolino. In questo modo si mantiene un ambiente confortevole per il bambino, anche quando si guida in condizioni atmosferiche poco favorevoli. La facilità di montaggio e rimozione della copertura è un'altra considerazione fondamentale. Molti deflettori sono progettati in modo da poter essere montati rapidamente sul seggiolino in caso di improvviso cambiamento del tempo e rimossi altrettanto facilmente quando smette di piovere. Le coperture pieghevoli sono anche facili da riporre e da trasportare, un ulteriore vantaggio per i genitori che vogliono essere preparati a tutte le condizioni atmosferiche.Cuscini e tappetini antiurto: comfort per il bambinoI cuscini e i tappetini antiurto dei seggiolini per bicicletta svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il comfort dei passeggeri più piccoli. L'uso della bicicletta, soprattutto su percorsi irregolari o strade acciottolate, può generare urti che vengono trasmessi al sedile e percepiti dal bambino. È quindi importante dotare il seggiolino di accessori che assorbano efficacemente questi urti e vibrazioni. I cuscini e i tappetini antiurto sono solitamente realizzati in materiali morbidi e flessibili, come schiuma o gel di alta qualità, che sono eccellenti nell'assorbire gli urti. Questi accessori non solo rendono la guida più confortevole, ma prevengono anche eventuali fastidi o dolori causati da vibrazioni prolungate. La scelta dei cuscini e dei tappetini adatti deve tenere conto sia delle dimensioni e del peso del bambino sia delle caratteristiche del seggiolino. È importante che si adattino bene e non limitino la funzionalità del seggiolino stesso, compreso l'accesso alle cinture di sicurezza e ad altri dispositivi di sicurezza. Alcuni modelli di cuscini e tappetini sono universali, mentre altri sono progettati specificamente per determinati modelli di seggiolino.Poggiatesta e protezioni laterali: protezione aggiuntiva nel seggiolinoIl poggiatesta e le protezioni laterali nei seggiolini per biciclette sono un importante elemento di protezione aggiuntiva per il bambino. Forniscono sostegno alla testa e al corpo del bambino, soprattutto durante i sonnellini, e aumentano la sicurezza in caso di eventi imprevisti come il ribaltamento o lievi collisioni. Il supporto per la testa è solitamente realizzato con materiali morbidi ma stabili, che offrono comfort e sicurezza al bambino. Questo aspetto è particolarmente importante per i bambini piccoli, che potrebbero non avere ancora la forza di tenere la testa in una posizione stabile da soli. Un buon poggiatesta dovrebbe essere facilmente regolabile, in modo da adattarsi all'altezza e alle esigenze del bambino. Le protezioni laterali, invece, forniscono una protezione aggiuntiva al bambino, soprattutto nella zona della testa e delle spalle. Sono importanti perché possono essere la prima linea di difesa contro il possibile contatto con il suolo o con altri oggetti in caso di ribaltamento della bicicletta. Come il poggiatesta, anche le protezioni laterali devono essere realizzate con materiali resistenti e in grado di assorbire efficacemente gli urti. È inoltre importante assicurarsi che il poggiatesta e le protezioni laterali non limitino il campo visivo del bambino o ostacolino l'accesso alle cinture di sicurezza e alle altre funzioni del sedile. L'installazione deve essere semplice e robusta e gli accessori stessi devono essere facili da pulire e mantenere.
Espandi descrizione Riduci descrizione