Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Protezioni per la tibia

Protezioni per la tibia nell'offerta del Le protezioni per le tibie sono un elemento indispensabile per ogni atleta che pratica sport da combattimento come Muay Thai, kick-boxing o MMA. Le tibie sono esposte a contatti e impatti costanti durante gli sparring e i combattimenti, per cui la loro protezione è fondamentale. Un infortunio alla tibia non solo può mettere fuori gioco un atleta per un certo periodo di tempo, ma può anche portare a lesioni permanenti. Su Sportano troverete un'ampia gamma di protezioni per la tibia di marchi rinomati come Hayabusa, adidas, Ground Game, Top King, Venum e Overlord.Costruzione delle protezioni: dalla costruzione di base ai modelli avanzati modelli avanzatiLe protezioni per la tibia negli sport da combattimento sono un elemento chiave dell'equipaggiamento di ogni combattente. Queste protezioni hanno fatto molta strada, passando da semplici imbottiture che proteggono solo da alcune lesioni a modelli altamente tecnologici che assorbono efficacemente l'impatto e riducono al minimo il rischio di lesioni gravi. Le protezioni per la tibia di oggi sono il risultato di anni di ricerca, test e innovazione nella scienza dei materiali e nell'ingegneria sportiva. Il design di base del protettore consiste nel fornire un adeguato strato ammortizzante tra la tibia e la fonte del potenziale impatto. Questo strato è tradizionalmente costituito da uno strato di schiuma o gel, circondato da un guscio esterno in materiale duro come la pelle o la plastica. Questa combinazione di materiali fornisce sia una protezione contro l'impatto diretto sia una distribuzione della forza dell'impatto su un'area più ampia, contribuendo a ridurre il rischio di lesioni. I modelli avanzati di protezioni, sviluppati per gli atleti professionisti e per i dilettanti esperti, possono incorporare caratteristiche aggiuntive come speciali zone di rinforzo nelle aree più soggette a impatto, sistemi di ventilazione per una migliore dissipazione del calore e dell'umidità e modanature ergonomiche che si adattano meglio alla forma della gamba. Tecnologie come la modellazione computerizzata e la scansione 3D consentono ai produttori di creare protezioni che si adattano perfettamente alle caratteristiche anatomiche dell'utilizzatore, per la massima protezione e il massimo comfort.Materiali utilizzati nella produzione: un equilibrio tra Nel mondo degli sport da combattimento, dove ogni pezzo di equipaggiamento gioca un ruolo chiave nella protezione dell'atleta, la giusta scelta dei materiali per le protezioni della tibia è estremamente importante. Molti aspetti influenzano questa scelta, ma i due fattori principali da considerare sono la resistenza del materiale e il comfort. La resistenza è il primo e più importante aspetto da considerare. I protettori devono essere in grado di assorbire gli impatti, respingere i calci e proteggere le tibie dalle lesioni. A tal fine, i produttori ricorrono spesso a materiali plastici ad alta densità, resistenti agli urti ma leggeri. La pelle, sia naturale che sintetica, viene spesso utilizzata come strato esterno del protettore per la sua resistenza all'abrasione e la capacità di sopportare un uso intenso. Il comfort è il secondo elemento chiave nella scelta dei materiali. Anche il miglior protettore sarà inutile se l'atleta non si sente a proprio agio. Le imbottiture interne realizzate con materiali morbidi e traspiranti come il neoprene o la schiuma EVA offrono ammortizzazione e comfort quando vengono indossate. Questi materiali sono noti anche per le loro capacità di asciugatura rapida e di traspirazione, fondamentali durante gli allenamenti intensi. La combinazione di questi due aspetti chiave - durata e comfort - dà vita alla protezione ideale per la tibia. La tecnologia moderna consente di creare prodotti non solo durevoli e resistenti agli urti, ma anche confortevoli e adatti alle esigenze del singolo atleta. Pertanto, quando si scelgono le protezioni, vale la pena di prestare attenzione alla qualità dei materiali e alla tecnologia di produzione del prodotto. Il giusto equilibrio tra questi due elementi fornirà all'atleta una protezione ottimale e gli consentirà di concentrarsi sull'allenamento senza timore di infortuni.Vestibilità e regolazione: come garantire protezione e comfort ottimali garantire protezione e comfort ottimaliL'adattamento della protezione della tibia alla gamba dell'atleta è un fattore chiave che determina l'efficacia di questo equipaggiamento. Indipendentemente dalla qualità dei materiali e dai progressi tecnologici, un protettore mal adattato non sarà in grado di svolgere il suo ruolo. Le protezioni devono aderire perfettamente alla gamba, ma non così strette da causare disagio o impedire la circolazione sanguigna. Cinghie elastiche, velcro o sistemi di aggancio con cordicelle consentono di regolare l'ampiezza del protettore in base alle esigenze individuali. Una protezione ben progettata avrà anche una sagomatura anatomica che si adatta alla forma della gamba, garantendo una distribuzione uniforme della pressione e proteggendo i punti sensibili. Inoltre, la regolazione regolare del protettore è importante, soprattutto per i giovani atleti in fase di crescita. Inoltre, i materiali utilizzati per la realizzazione delle protezioni possono allungarsi o restringersi nel tempo, per cui è fondamentale un controllo regolare della vestibilità. Le protezioni non aderenti possono spostarsi durante il movimento, il che non solo è scomodo, ma può anche portare a una protezione insufficiente nei momenti cruciali. Trovare una protezione che calzi a pennello può richiedere un po' di tentativi ed errori. Tuttavia, vale la pena spendere tempo ed energie per trovare la vestibilità perfetta, poiché proteggere la tibia da potenziali lesioni negli sport da combattimento è assolutamente fondamentale.
Espandi descrizione Riduci descrizione