Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Snowboard da donna

Snowboard snowboard da donna nell'offerta di SportanoL'inverno è la stagione che per molti è sinonimo di follia bianca sulle piste. Lo snowboard, da quando è stato inventato, è diventato non solo uno sport, ma anche l'espressione di un certo stile di vita. Tuttavia, per godere appieno di questa straordinaria forma di attività, è indispensabile l'attrezzatura giusta. A sua volta, un pezzo essenziale di questa attrezzatura è lo snowboard. Per le donne, la scelta può essere estremamente complicata. Le differenze nella forma del corpo, nelle preferenze e nello stile di guida richiedono un approccio individuale per ogni snowboarder donna. Inoltre, oggi il mercato offre una miriade di modelli e tipi di tavole, che possono sopraffare anche la persona più esperta. Una tavola da freestyle è adatta a me? Posso, come principiante, optare per una tavola all-mountain? Quali sono i materiali più resistenti e che offrono il miglior controllo durante la guida? Queste sono solo alcune delle domande che ogni donna può porsi prima di fare un acquisto. Nel negozio Sportano troverete snowboard da donna di qualità di marchi rinomati come HEAD, CAPiTA, Lib Tech, ROXY, Salomon o Rossignol.Differenze Tra le tavole da donna e da uomoA prima vista, le tavole da snowboard possono sembrare quasi identiche, sia che siano progettate per uomini che per donne. Tuttavia, esistono sottili differenze che hanno un grande impatto sulle prestazioni e sul comfort. Le tavole da donna tendono a essere più leggere, più piccole e meno rigide per adattarsi al peso corporeo e alla forza muscolare generalmente inferiori delle donne. Anche la forma e il profilo della tavola sono spesso progettati tenendo conto del tipico stile di riding femminile, che può essere più morbido e meno aggressivo di quello maschile. Il tipo di tavola scelto dipende principalmente dal terreno e dallo stile che si preferisce percorrere. Ecco le categorie di base: Freeride: queste tavole sono per chi ama il fuoripista. Tendono a essere più lunghe e rigide per garantire la stabilità sui terreni irregolari. Freestyle: se siete interessati principalmente a girare nello snowpark e a eseguire vari trick, allora una tavola da freestyle sarà la più adatta. Tendono a essere più corte e più maneggevoli, facilitando le manovre. All-mountain: è il tipo di tavola più versatile, adatto a chi vuole provare diversi stili di riding. È un compromesso tra le caratteristiche delle tavole freeride e freestyle. Caratteristiche principali caratteristiche da considerare quando si sceglie una tavola da donnaScegliere una tavola da snowboard non è solo una questione di estetica e di prezzo; è un investimento che ha un impatto diretto sul vostro comfort, sulla sicurezza e sulla soddisfazione di guida. Di seguito troverete alcune caratteristiche chiave da tenere in considerazione nella scelta di una tavola da snowboard da donna. Lunghezza e larghezza della tavola: il primo passo nella scelta di una tavola è determinare la giusta lunghezza e larghezza. La lunghezza della tavola viene spesso scelta in base alla propria altezza e al proprio peso. Una tavola troppo corta è instabile alle alte velocità e una troppo lunga può essere difficile da controllare. La larghezza della tavola è altrettanto importante, soprattutto se si hanno scarponi da snowboard più grandi che possono estendersi oltre il bordo della tavola, rendendo difficile la guida. Profilo e forma: i diversi profili e forme delle tavole hanno caratteristiche diverse. Ad esempio, il camber tradizionale offre un maggiore controllo ed è migliore per il carving, ma può essere meno indulgente nei confronti degli errori. Il rocker (camber invertito) offre manovre più facili e migliori caratteristiche nella neve profonda, ma è meno stabile sul terreno solido. Anche la forma della tavola è importante. Le tavole simmetriche (twin) sono ottime per lo snowpark, dove si cambia spesso direzione. Le tavole direzionali sono più adatte per il riding sulle piste e in diverse condizioni. Rigidità: la rigidità della tavola è un altro parametro importante. Le tavole più rigide offrono un maggiore controllo e sono più adatte agli snowboarder più esperti e ai terreni più difficili. Le tavole più morbide sono più tolleranti e più adatte ai principianti e al park riding. Peso e materiali: il peso della tavola può influire sul comfort e sulla durata della giornata sulle piste. Le tavole più leggere sono più facili da manovrare, ma possono essere meno stabili nelle condizioni più difficili. Anche i materiali della tavola (anima, laminati, glide, ecc.) influiscono sulle sue prestazioni e sulla sua durata. Attacchi e scarponi: sono importanti quanto la tavola stessa. Assicuratevi che siano compatibili con la tavola scelta e che insieme formino un insieme coeso che soddisfi le vostre esigenze. Alcune tavole hanno sistemi di fissaggio speciali che consentono regolazioni facili e veloci. Un'ultima nota: controllate le recensioni e chiedete consiglio: anche dopo aver preso in considerazione tutte queste caratteristiche, è bene chiedere il parere di esperti e di altre snowboarder che hanno già avuto modo di provare il modello che vi interessa. Le recensioni e i feedback online possono essere molto utili per la scelta finale. Quando si sceglie una tavola, è bene ricordare che si tratta di uno strumento destinato ad essere il vostro partner sulle piste, aiutandovi a raggiungere il massimo livello di soddisfazione e sicurezza. È quindi importante analizzare attentamente tutte le caratteristiche principali e trovare il modello che meglio si adatta alle vostre esigenze individuali.Materiali e tecnologie: cosa rende una tavola potenteLa tecnologia di produzione dello snowboard è in continua evoluzione. I materiali moderni, come la fibra di carbonio o i materiali compositi speciali, possono migliorare notevolmente le prestazioni di una tavola. Anche le innovazioni nella tecnologia delle anime, dei laminati e degli zoccoli fanno una grande differenza. Ad esempio, l'anima in bambù è leggera e molto resistente, mentre i moderni slide con aggiunta di grafite migliorano la velocità.
Espandi descrizione Riduci descrizione