Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Bottiglie per bevande

Bottiglie per bevande: scegliete il Il modello giusto da SportanoLe borracce sono diventate parte integrante dell'equipaggiamento di un ciclista, sia che si tratti di una maratona di montagna di molte ore o di una tranquilla pedalata in città. Fornire la giusta quantità di liquidi durante la pedalata è fondamentale per rimanere idratati e mantenere le prestazioni, soprattutto nelle giornate più calde. Le giuste borracce da ciclismo non solo garantiscono l'accesso a una bevanda in ogni momento, ma proteggono anche le bevande da fattori esterni come polvere e fango. Nel negozio Sportano offriamo un'ampia scelta di borracce di produttori rinomati come Esbit, LifeStraw, Nalgene, Kambukka o HydraPak.Tipi di borracce per bici: da quelle semplici a quelle Nel mondo degli accessori per il ciclismo, le borracce occupano un posto importante, offrendo una varietà di opzioni per soddisfare le esigenze di ogni ciclista. La scelta della bottiglia giusta può fare una differenza significativa per il comfort della pedalata, la disponibilità della bevanda e la sua qualità durante i percorsi più lunghi. Bottiglie di base: sono le più comuni e le più frequentemente scelte dai ciclisti amatoriali. Realizzate in plastica leggera e resistente come il polietilene. Sono caratterizzate da una struttura semplice e il loro compito principale è quello di conservare i liquidi e di consentirne un facile accesso durante la corsa. Bottiglie con cannuccia integrata: consentono di bere senza dover inclinare la testa, il che è particolarmente utile quando si pedala a velocità sostenuta o su percorsi di montagna difficili. Bottiglie isolate: create per i ciclisti che desiderano portare con sé un tè caldo o una bevanda fresca, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Grazie alle doppie pareti e allo speciale isolamento, la bevanda mantiene la giusta temperatura per un periodo di tempo più lungo. È l'ideale per chi ha in programma lunghi viaggi in condizioni estreme. Bottiglie con filtro: per chi viaggia in zone dove l'accesso all'acqua pulita è limitato. Il filtro incorporato permette di riempire la bottiglia da fonti naturali, purificando l'acqua da batteri e impurità. Ciascuna delle bottiglie elencate ha caratteristiche e utilizzi specifici, quindi è importante considerare attentamente le proprie esigenze prima di fare una scelta. Avete bisogno di una bottiglia che mantenga la vostra bevanda calda per ore? Oppure è più importante poter bere comodamente mentre si è in movimento? Le risposte a queste domande vi aiuteranno a trovare la bottiglia perfetta per soddisfare tutte le vostre aspettative.Materiali utilizzati nella produzione: plastica, acciaio inox Quando si sceglie una borraccia per il ciclismo, uno degli aspetti chiave da tenere in considerazione è il materiale con cui è realizzata. Dalla leggerezza alla durata, fino alla capacità di isolamento termico, tutto dipende dalla materia prima utilizzata. Di seguito sono illustrati i materiali più diffusi per la produzione di borracce per bicicletta. Plastica: è il più comune nella produzione di bottiglie per biciclette. Sono caratterizzate da leggerezza ed elasticità, che le rendono estremamente resistenti ai danni meccanici. Il polipropilene e il polietilene sono le plastiche più utilizzate in questo tipo di produzione. Sono sicure per la salute, non alterano il sapore del liquido conservato e sono facili da pulire. Tuttavia, vale la pena di fare attenzione alla dicitura "BPA free", che significa che la bottiglia non contiene bisfenolo A, un composto chimico dannoso. Acciaio inossidabile: offre eccellenti proprietà termoisolanti, mantenendo le bevande alla giusta temperatura più a lungo. Le bottiglie in acciaio inox sono più resistenti di quelle in plastica, ma anche più pesanti. Sono ideali per chi vuole mantenere le bevande calde o fresche durante i viaggi più lunghi. Gomma e silicone: spesso utilizzati in combinazione con altri materiali, soprattutto per le guarnizioni o le caratteristiche antiscivolo. Grazie alla loro flessibilità e alla capacità di formare guarnizioni a tenuta stagna, la gomma e il silicone svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la tenuta della bottiglia. Altri materiali: in alcuni modelli di bottiglie si possono trovare componenti in alluminio, vetro o addirittura fibra di carbonio. Ognuno di questi materiali ha caratteristiche uniche che aggiungono funzionalità o estetica alle bottiglie. Quando si sceglie una borraccia da ciclismo, vale la pena di prestare attenzione non solo alle dimensioni o alla forma, ma soprattutto al materiale con cui è realizzata. Grazie a questo, potremo godere di un prodotto che non solo soddisferà le nostre aspettative, ma ci servirà per molti anni.
Espandi descrizione Riduci descrizione