Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Stivali imbottiti per il bushcraft

Stivali imbottiti per il bushcraft: la scelta giusta con Sportano shopGli stivali imbottiti, anche se spesso trascurati, sono un equipaggiamento estremamente importante per gli appassionati di bushcraft. Il loro ruolo principale è quello di proteggere la parte inferiore delle gambe dai vari pericoli della natura selvaggia. Dall'erba umida alla vegetazione fitta, fino alle condizioni meteorologiche imprevedibili, gli stivali da calpestio aiutano a mantenere i piedi asciutti e comodi. Inoltre, proteggono le calzature e i pantaloni da una rapida usura e da danni, particolarmente importanti nei terreni difficili che spesso si incontrano durante il bushcraft. Nel negozio Sportano troverete scarponi da trekking per il bushcraft di alta qualità di marchi collaudati come Rab, Salewa, Tatonka e Viking.Scarponi da trekking e protezione dalle intemperieGli scarponi da trekking svolgono un ruolo inestimabile nel proteggervi dalle varie condizioni atmosferiche e dalle sfide fuoristrada che sono parte integrante del bushcraft. Innanzitutto, proteggono dall'umidità, dalla rugiada mattutina alle foglie bagnate, fino all'attraversamento di sentieri fangosi e torrenti. Realizzati con materiali impermeabili, gli stompers impediscono ai pantaloni e agli stivali di bagnarsi, il che è fondamentale per mantenere i piedi asciutti e caldi. In inverno, gli stompers forniscono un ulteriore isolamento termico, proteggendo dal freddo, dalla neve e dai venti gelidi. Mantengono il piede caldo e asciutto, il che è estremamente importante per evitare congelamenti e ipotermia. Sui terreni difficili, gli stuptuts proteggono anche dai danni meccanici. La protezione contro i graffi causati da vegetazione, rami o rocce appuntite è importante, soprattutto nei sentieri selvaggi e poco battuti. Inoltre, gli stuput possono proteggere da insetti e piccoli animali, che possono rappresentare un pericolo in alcuni ambienti. Confronto tra i diversi tipi di stuput per gli appassionati di bushcraftI diversi tipi di stuput offrono una varietà di funzioni e si adattano a condizioni diverse. Gli stuptut leggeri, realizzati con materiali sottili e traspiranti, sono ideali per le giornate calde e asciutte e proteggono dalla vegetazione e dagli insetti, garantendo al contempo comfort e circolazione dell'aria. I tacchi a spillo impermeabili sono fondamentali in condizioni di bagnato e fango. Realizzati con materiali come il Gore-Tex, offrono un'eccellente protezione dall'umidità, mantenendo i piedi asciutti anche quando si attraversano zone umide o ruscelli. Sono indispensabili nelle giornate di pioggia o durante le escursioni in ambienti umidi. I tacchi a spillo invernali, spesso imbottiti e isolati, offrono un'ulteriore protezione termica. Sono indispensabili nelle giornate più fredde, per proteggersi da freddo, neve e ghiaccio. Il loro materiale più spesso e la loro costruzione si concentrano sul mantenimento del calore e dell'asciutto. I piumini per condizioni estreme sono ancora più resistenti, spesso dotati di rinforzi e caratteristiche aggiuntive come cuciture rinforzate o chiusure speciali. Sono progettati per gli ambienti più impegnativi e per un uso intensivo. Come calzare e indossare correttamente lo stuput? Calzare e indossare correttamente lo stuput è fondamentale per garantire la massima protezione e il massimo comfort durante le attività all'aperto. La vestibilità dello stuput inizia con la scelta della taglia giusta, che deve abbinarsi alle calzature e all'abbigliamento. Gli stuput devono essere abbastanza larghi da non limitare i movimenti, ma abbastanza aderenti da non scivolare quando si cammina. Occorre anche considerare il modo in cui lo stuput viene fissato alla calzatura. Molti modelli sono dotati di ganci o passanti che possono essere agganciati ai lacci delle scarpe o al cinturino del tallone, in modo da mantenere stabile la robustezza della calzatura ed evitare che scivoli via. Anche la regolazione del bordo inferiore dello stiletto è importante: deve essere abbastanza stretto da impedire l'ingresso di neve, fango o pietre, ma non così stretto da impedire la circolazione sanguigna. È importante anche indossare correttamente lo stuput. Di solito si inizia dalla parte anteriore, adattandoli alla forma dello stivale, e poi si allacciano nella parte posteriore. Alcuni modelli sono dotati di cerniere o di velcro per facilitare una rapida calzata. La scelta dei tacchi a spillo perfetti: materiali e costruzione La scelta dei tacchi a spillo perfetti richiede attenzione ai materiali e alla costruzione, che hanno un impatto diretto sulla loro funzionalità e durata. I materiali utilizzati per la fabbricazione degli stuput devono essere resistenti, impermeabili e traspiranti. Una scelta popolare è quella del nylon o del poliestere per la loro leggerezza e durata. Materiali come il Gore-Tex offrono un'ulteriore protezione contro l'acqua e sono in grado di allontanare l'umidità, il che è importante in condizioni di bagnato. Anche la costruzione degli stupper gioca un ruolo importante. I rinforzi nelle aree chiave, come la parte inferiore dello stiletto e l'area intorno alla caviglia, aumentano la resistenza all'abrasione e ai danni. I segmenti elastici possono garantire una migliore vestibilità e un movimento più confortevole. Alcuni stompers sono anche dotati di barriere antineve interne per impedire alla neve di entrare nello stivale. Quando si sceglie uno stiletto, è importante prestare attenzione anche al sistema di chiusura, che sia una zip, un velcro o altre soluzioni. Questo sistema deve essere facile da usare, anche con i guanti, e affidabile in diverse condizioni.
Espandi descrizione Riduci descrizione