30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Calze da sci di fondo per adulti

Calze per lo sci di fondo per adulti in offerta presso il negozio SportanoLo sci di fondo è uno sport che sta guadagnando popolarità, sia tra i giovani che tra i meno giovani. Un ruolo unico in questo sport è svolto dai capi di abbigliamento scelti con abilità e precisione, e uno dei componenti più sottovalutati ma incredibilmente importanti sono le calze. Potrebbe sembrare una cosa da poco, ma per un fondista adulto la scelta dei calzini giusti può determinare il successo o il comfort di una giornata sul percorso.L'importanza della vestibilità: come deve scegliere i calzini un runner adulto in termini di taglia e comfort? Uno degli aspetti fondamentali, e spesso ignorati, della scelta delle calze da sci di fondo è la vestibilità. Per i runner adulti che trascorrono molte ore sulle piste, calze dedicate con la giusta vestibilità possono fare una differenza significativa per la qualità e il comfort della corsa. Ecco alcuni punti chiave da tenere in considerazione: Misura e lunghezza: la misura delle calze deve corrispondere esattamente alla misura del piede. Non è il caso di usare la "taglia unica". Le calze troppo piccole possono causare pressione e ostruire la circolazione, con conseguenti problemi di circolazione e affaticamento a lungo termine. Le calze troppo grandi, invece, possono creare pieghe e grinze che intralciano la circolazione e provocano sfregamenti. La lunghezza delle calze può essere scelta in base alle preferenze individuali e alle condizioni atmosferiche. Le calze più lunghe possono fornire una maggiore protezione contro il freddo e la neve, ma possono anche aumentare la sudorazione in condizioni più calde. Materiale ed elasticità: la vestibilità è anche una questione di materiale ed elasticità. Materiali come la lana merino, il poliestere tecnico o l'elastan sono spesso utilizzati nelle calze da sci perché garantiscono una buona elasticità e aderenza al piede. Le zone elastiche intorno all'arco plantare e alle caviglie possono favorire ulteriormente la vestibilità e il comfort. Zone di compressione: alcune calze da sci offrono zone di compressione, soprattutto nella zona dell'arco plantare e del polpaccio. La compressione può contribuire a migliorare la circolazione e a ridurre l'affaticamento, ma è importante che non sia troppo forte, cosa che potrebbe provocare un certo comfort. Provare e testare: in definitiva, il modo migliore per trovare le calze dalla vestibilità perfetta è provarle. Se possibile, provate le calze insieme agli scarponi da sci che intendete indossare. Questo vi aiuterà a capire meglio come le calze interagiranno con il resto dell'attrezzatura e se causeranno qualche disagio. Tutti questi fattori - taglia, lunghezza, materiale e zone di compressione - costituiscono la vestibilità complessiva delle calze. Anche se può sembrare complicato, investire il tempo necessario per trovare la giusta vestibilità aumenterà significativamente il vostro comfort e le vostre prestazioni sul percorso.Proprietà antimicrobiche e regolazione dell'umidità: perché sono importanti per i corridori adulti? Gli sciatori di fondo sono spesso esposti a uno sforzo prolungato, che a sua volta porta a una maggiore sudorazione. Le proprietà antimicrobiche e la buona regolazione dell'umidità sono fondamentali per mantenere i piedi comodi e igienici durante l'attività. Materiali come la lana merino sono noti per le loro proprietà antibatteriche naturali e per l'eccellente regolazione dell'umidità. Per i corridori adulti che possono trascorrere diverse ore sul sentiero, queste qualità non sono solo benvenute, ma essenziali.Calzini per diversi livelli di corsa: da amatoriale a professionale - cosa vale la pena sapere? Lo sci di fondo è uno sport aperto a tutti, dai principianti che stanno imparando le basi agli atleti esperti che competono a livello internazionale. In ogni caso, la scelta di calze adeguate è di fondamentale importanza. Ecco cosa c'è da sapere sulla scelta delle calze in base al proprio livello. Se siete uno sciatore di fondo principiante o amatoriale, il vostro obiettivo principale è probabilmente il comfort e il divertimento. In questo caso, le calze realizzate con un materiale morbido e confortevole come la lana merino possono essere una scelta eccellente. Forse non sono i più avanzati dal punto di vista tecnologico, ma offrono un buon calore e sono abbastanza traspiranti. Potete anche optare per calzini senza zone di compressione extra, più semplici e solitamente più economici. Se siete corridori più esperti, inizierete a notare che ogni dettaglio è importante. Calzini con compressione extra, zone speciali di traspirazione e persino un supporto extra per il piede possono fare la differenza. Potete anche cercare tecnologie specifiche come la ventilazione o un migliore isolamento termico. Optando per calze di qualità superiore, vi assicurerete prestazioni migliori e minore affaticamento. Per i professionisti, la scelta delle calze è una questione di scienza e precisione. Le calze di questo livello sono spesso progettate con tecnologie e materiali avanzati, come le fibre sintetiche per la massima resistenza all'usura o la nanotecnologia per le proprietà antibatteriche. A questo livello, anche il modo in cui una calza è cucita può influire sulle prestazioni. Tecnologie senza cuciture e speciali zone di compressione sono all'ordine del giorno. Qualunque sia il vostro livello di prestazione, vale sempre la pena di prestare attenzione ad alcune regole universali. In primo luogo, le calze devono calzare bene per evitare sfregamenti e vesciche. In secondo luogo, è bene cercare proprietà antibatteriche e traspiranti per mantenere i piedi nelle migliori condizioni possibili.
Espandi descrizione Riduci descrizione