Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Bastoncini da sci per adulti

Bastoncini da sci Bastoncini da sci per adulti in offerta nel negozio SportanoLo sci è uno sport che sta diventando sempre più popolare tra persone di tutte le età. La scelta dell'attrezzatura giusta è fondamentale per garantire sicurezza e comfort sulle piste. Quando pensiamo all'attrezzatura da sci, spesso ci concentriamo soprattutto su scarponi e sci, trascurando i bastoncini, che però sono altrettanto importanti. Su Sportano troverete un'ampia gamma di bastoncini da sci per adulti di marchi collaudati come GABEL, Salomon, Rossignol, Nordica, LEKI e Atomic.Qual è la differenza tra i bastoncini da sci per adulti e quelli per bambini? I bastoncini da sci per adulti e per bambini si differenziano principalmente per la lunghezza e la rigidità. I bastoncini per adulti tendono a essere più lunghi e rigidi, consentendo una sciata più dinamica. Inoltre, le differenze sono spesso dovute al diverso peso e all'altezza dell'utilizzatore. I bastoncini per bambini sono solitamente realizzati con materiali più leggeri e meno rigidi, in considerazione del minor peso corporeo e delle forze che agiscono sull'attrezzatura. Anche le impugnature e le cinghie tendono a essere più piccole ed ergonomiche per le mani più piccole.Come scegliere la giusta lunghezza dei bastoncini da sci:La scelta della giusta lunghezza dei bastoncini da sci è un elemento chiave che può influenzare in modo significativo il comfort, il controllo e la sicurezza sulle piste. La scelta di bastoncini sbagliati può portare a un uso inefficiente dell'energia, alla perdita di equilibrio e persino a lesioni. Ecco alcuni aspetti da considerare per scegliere con maggiore precisione la lunghezza dei bastoncini. Tipo di sci: diversi stili e discipline sciistiche richiedono bastoncini di lunghezza diversa. Per esempio, i bastoncini per lo sci alpino tendono a essere più lunghi per un migliore controllo alle alte velocità. I bastoncini per lo sci di fondo, invece, sono spesso più corti per una migliore manovrabilità. Misura fisica: uno dei modi più semplici per scegliere i bastoncini è quello di appoggiare l'estremità del bastoncino a terra e sollevare il braccio in modo che il gomito formi un angolo retto. L'impugnatura del bastone deve entrare perfettamente nella mano. Vale anche la pena di notare che la lunghezza dei bastoncini è spesso indicata in centimetri per una scelta più accurata. Preferenze personali: alcuni sciatori esperti hanno una preferenza personale per la lunghezza dei bastoncini in base alla loro esperienza. Questo può essere il risultato di uno specifico stile di sci, di una tecnica o di un livello di abilità. Pertanto, vale la pena di sperimentare diverse lunghezze per trovare quella più comoda. Consultate uno specialista: se avete ancora dei dubbi, la soluzione migliore è consultare un consulente professionista in un negozio di articoli sportivi o un maestro di sci. Potete anche approfittare dell'opportunità di noleggiare bastoncini di diverse lunghezze per testare quali sono i più adatti a voi. Prova sulle piste: non c'è modo migliore di scoprire se la lunghezza dei vostri bastoncini è adatta che provarli nella pratica. Se ne avete la possibilità, è meglio noleggiare o prendere in prestito diverse paia di bastoncini di diverse lunghezze e testarli in diverse condizioni sulle piste. La lunghezza dei bastoncini da sci non è solo una questione di comfort personale, ma anche di efficienza e sicurezza durante lo sci. I bastoncini giusti funzioneranno in armonia con il vostro stile di sci, il vostro livello di abilità e la particolare disciplina sciistica che praticate. Materiali e tecnologia: cosa c'è dentro i bastoncini? La scelta del materiale giusto per i bastoncini da sci è senza dubbio uno degli aspetti più importanti che influisce sulla loro funzionalità, sulla durata e, di conseguenza, sull'intera esperienza sciistica. I progressi nella scienza e nell'ingegneria dei materiali hanno influenzato lo sviluppo di una serie di tecnologie che mirano a migliorare le prestazioni, la sicurezza e il comfort dello sciatore. Di seguito troverete alcuni dei principali tipi di materiali e tecnologie che dovreste conoscere quando scegliete i bastoncini da sci.AlluminioL'alluminio è uno dei materiali più diffusi nella produzione di bastoncini da sci, soprattutto grazie al suo prezzo relativamente basso e alla sua buona durata. È un metallo che funziona bene per i principianti e gli sciatori intermedi. Tuttavia, i bastoncini in alluminio possono essere leggermente più pesanti e meno resistenti agli impatti elevati rispetto ai materiali più moderni.Fibra di carbonioLa fibra di carbonio è un materiale sempre più popolare, soprattutto tra gli sciatori esperti. È molto più leggero e rigido dell'alluminio, il che si traduce in un eccellente controllo e risposta durante la sciata. Lo svantaggio è il prezzo più elevato, ma per molti sciatori i vantaggi dell'utilizzo di questo materiale superano il costo.CompositiI compositi sono miscele di materiali diversi come alluminio, fibra di carbonio e altre fibre sintetiche. Vengono utilizzati per ottenere le migliori proprietà da materiali diversi, come leggerezza, resistenza e flessibilità. I bastoncini in composito sono di solito una buona opzione per gli sciatori che cercano un'attrezzatura versatile e completa.Tecnologie aggiuntive Sistemi antivibrazione: alcuni bastoncini sono dotati di sistemi antivibrazione che migliorano notevolmente il comfort di guida riducendo le vibrazioni trasmesse alle mani dello sciatore. Punte intercambiabili: i bastoncini moderni sono spesso dotati di punte intercambiabili che possono essere adattate alle diverse condizioni di neve e terreno. Impugnature e cinghie ergonomiche: negli ultimi anni sono state introdotte importanti innovazioni nel design delle impugnature e delle cinghie, che ora sono più ergonomiche, garantendo una presa migliore e riducendo l'affaticamento durante la sciata. Sistemi di sgancio rapido: alcuni modelli avanzati di bastoncini sono dotati di sistemi di sgancio rapido che consentono di agganciare o sganciare le cinghie in modo semplice e veloce, particolarmente utile nelle situazioni di emergenza. Conoscere i diversi materiali e tecnologie vi permetterà di fare una scelta più consapevole che influenzerà la vostra esperienza sulle piste. Che siate principianti o appassionati di sci di livello avanzato, i bastoncini giusti sono un'attrezzatura fondamentale che influisce sul vostro comfort, sulla vostra sicurezza e, soprattutto, sul vostro divertimento sugli sci. Conoscere le differenze tra i bastoncini da sci, scegliere la lunghezza giusta e farsi un'idea dei materiali e delle tecnologie disponibili vi aiuterà a fare la scelta più consapevole. Ricordate che dei bastoncini ben scelti possono fare una differenza significativa nella vostra esperienza sciistica, sia in termini di comfort che di sicurezza.
Espandi descrizione Riduci descrizione