Consegna gratuita per ordini superiori a 60 euro.

La consegna gratuita non si applica alle spedizioni di grandi volumi.

Maggiori informazioni sulla consegna
30 giorni per un reso gratuito dalla data di consegna. Scopri come effettuare una restituzione
La maggior parte dei prodotti viene spedita entro 24 ore

I tempi di consegna variano a seconda del metodo di consegna selezionato.

Verifica le informazioni dettagliate
Nav switch

Inserisci la frase di ricerca per vedere i suggerimenti.

Supporti per bilancieri

Rack per bilancieri nell'offerta del negozio SportanoI rack per bilancieri sono un elemento inseparabile dell'attrezzatura da palestra, sia professionale che domestica. Grazie ad essi, l'allenamento con i pesi è sicuro ed efficace. La rastrelliera giusta permette non solo di riporre il bilanciere, ma anche di regolare l'altezza del sollevamento, cosa fondamentale per la varietà degli esercizi e delle tecniche di allenamento.Tipi di rastrelliere: da semplici a multifunzionaliLe rastrelliere per bilancieri, anche se a prima vista possono sembrare simili, differiscono notevolmente in termini di design, funzionalità e scopo. Ecco una panoramica dei principali tipi di supporti disponibili sul mercato: Rastrelliere semplici: sono il tipo più elementare di rastrelliera e vengono utilizzate principalmente per riporre i bilancieri. Di solito non hanno funzioni o regolazioni aggiuntive. Ideali per i principianti e per chi ha bisogno di spazio per riporre l'attrezzatura, non necessariamente per un allenamento avanzato. Rack per squat: Progettati per l'esecuzione di squat con il bilanciere. Sono dotati di supporti regolabili che consentono di impostare l'altezza corretta. Ideale per chi si concentra principalmente sull'allenamento delle gambe e ha bisogno di un design stabile e regolabile. Power rack (gabbie di allenamento): sono strutture elaborate che consentono di eseguire un'ampia gamma di esercizi. Spesso sono dotate di maniglie aggiuntive, ganci o addirittura barre per le trazioni. Sono perfetti per gli atleti esperti e per chi cerca un'attrezzatura versatile per l'allenamento della forza. Non è solo la funzionalità, ma anche la costruzione a determinare il tipo di rack più adatto a un determinato utente. Quando si sceglie un rack, è opportuno considerare le esigenze di allenamento individuali, lo spazio disponibile e il budget. I supporti, pur essendo diversi per funzione e design, hanno un obiettivo comune: fornire sicurezza e supporto durante l'allenamento con i pesi.Materiali e costruzione: durata e sicurezzaLa scelta dei materiali giusti e la solidità della costruzione sono fattori chiave per determinare la durata e la sicurezza dei supporti per bilancieri. Esposti a carichi significativi durante l'allenamento, i supporti devono essere realizzati con materiali in grado non solo di sopportare il peso dei bilancieri, ma anche di sopravvivere ad anni di uso intensivo. La maggior parte dei supporti professionali è realizzata in acciaio di alta qualità, che ha un'elevata resistenza alla trazione e alla flessione. L'acciaio è il materiale ideale per le rastrelliere grazie alla sua resistenza al carico e alla sua longevità. È inoltre estremamente importante che i componenti metallici siano adeguatamente protetti dalla corrosione, ad esempio con un rivestimento o una verniciatura a polvere. La costruzione della scaffalatura, e in particolare la qualità delle saldature, ha un impatto diretto sulla sua durata. Le saldature di precisione assicurano che le connessioni tra i componenti della scaffalatura siano forti e resistenti a crepe o danni. La qualità delle saldature è spesso un indicatore della qualità complessiva della rastrelliera e della sua capacità di sopportare allenamenti intensi per molti anni. Oltre alla durata, la sicurezza è una priorità. Lo spessore del materiale utilizzato, la stabilità della base e le adeguate caratteristiche antiribaltamento del rack sono tutti elementi che mirano a garantire un allenamento sicuro. In conclusione, i materiali e la costruzione dei rack per bilancieri determinano non solo la loro longevità, ma soprattutto la loro sicurezza d'uso. Quando si investe in un rack, vale la pena di prestare attenzione alla qualità della costruzione e ai materiali utilizzati per garantire un allenamento sereno ed efficace per molti anni a venire.
Espandi descrizione Riduci descrizione