Hatha yoga: cos’è questo stile di esercizio? Come si presentano le asana di base? Guida e suggerimenti

Sylwia Stwora-Petela 27.02.2024

Pranayama, asana e kriya sono l’essenza dell’hatha yoga, dove la forza fisica è più importante delle sensazioni metafisiche. Cos’è l’hatha yoga e chi può praticarlo? Quali sono i benefici di una pratica sistematica dell’hatha yoga?

Che cos’è l’hatha yoga?

L’Hatha yoga affonda le sue radici nella tradizione indiana dello yoga., La base di questo tipo di yoga è l’opera dello yogi Swatmaram intitolata “Hathapradipika”, che consiste in 4 lezioni che descrivono in dettaglio la asana, esercizi di respirazione, mudra e tecniche di meditazione nell’hatha yoga.

Cosa significa hatha yoga? “Ha” è il sole e “Tha” è la luna, e la stessa hatha significa forza. La forza fisica e le pratiche esoteriche per far emergere l’energia vitale sopita dentro di noi sono al centro dell’hatha yoga. La precisione della sequenza dei movimenti e lo sviluppo di una potenza senza pari si suppone aiutino a combattere le malattie, la vecchiaia, la stanchezza e forniscano la purificazione del corpo, la vitalità e la forma fisica e mentale.

Questa è la varietà di yoga più popolare e si basa su 3 elementi fondamentali:

  • posizioni del corpo – asana. Il loro compito è quello di rafforzare il corpo, migliorare e stabilizzare i suoi processi e garantire l’armonia interiore
  • controllo del respiro – pranayama, che è una tecnica di padronanza della respirazione corretta che aiuta ad alleviare le tensioni del corpo, a calmarsi, a controllare le emozioni e a imparare ad ascoltare la propria voce interiore,
  • 6 processi di purificazione – kriya.

Benefici della pratica dell’hatha yoga

La pratica dell’hatha yoga influisce positivamente su molti aspetti della salute non solo fisica ma anche mentale. Alcuni dei principali benefici di questa varietà di yoga sono:

  • miglioramento delle condizioni generali;
  • miglioramento del sistema cardiovascolare;
  • abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo;
  • aumentare la consapevolezza del corpo;
  • sviluppare l’abitudine a una respirazione corretta;
  • aumento della capacità polmonare;
  • miglioramento della coordinazione motoria e dell’equilibrio;
  • miglioramento del sistema immunitario;
  • riduzione della tensione muscolare;
  • aumento della flessibilità del corpo;
  • rafforzare i muscoli posturali (il cosiddetto core), migliorare la postura e correggere gli squilibri;
  • regolando i processi digestivi, accelerando il metabolismo e favorendo così la perdita di peso;
  • miglioramento del benessere grazie all’aumento della produzione dei cosiddetti “ormoni della felicità”;
  • rilassamento e riduzione dei livelli di stress;
  • aiuto per la depressione;
  • miglioramento della concentrazione;
  • riduzione del mal di testa e dei dolori articolari;
  • ridurre il rischio di artrite e osteoporosi;
  • regolazione del ciclo mestruale;
  • migliorare la qualità del sonno;
  • supporto dei processi rigenerativi;
  • varietà nell’allenamento (sempre più atleti professionisti inseriscono lo yoga nel loro piano di allenamento).

Hatha yoga: asana di base

Per praticare l’hatha yoga in modo sicuro e massimizzarne gli effetti benefici, è consigliabile praticarlo sotto la guida di un istruttore in uno studio di yoga o in un fitness club.. Vi dirà come contrarre i muscoli e respirare correttamente, come posizionare correttamente il corpo in una determinata asana e con quale angolazione per evitare lesioni, correggerà gli errori e vi aiuterà a calmarvi correttamente.

All’inizio della vostra avventura con l’hatha yoga imparerete le basi come: albero (Vrksasana) , guerriero (Virabhadrasana), top (Tadasana), triangolo esteso (Utthita Trikonasana), mezzaluna (Ardha Chandrasana), sedia (Utkatasana), ponte (Setu bandha sarvangasana) o cane a testa bassa (Adho mukha śvānāsana).

Poiché ogni posizione agisce su parti specifiche del corpo, è destinata a produrre i giusti risultati e non dovrebbe essere eseguita in caso di determinati problemi di salute, è necessario consultare l’istruttore prima della lezione per sapere quale asana sarà appropriata nel vostro caso.

È importante passare dalle posizioni di base a quelle più impegnative in modo graduale, anche se siete persone molto in forma e con un’ottima ginnastica. Questo vi permetterà di familiarizzare con precisione con l’essenza dell’hatha yoga e di beneficiare appieno dei suoi effetti benefici sul corpo..

Chi dovrebbe praticare l’hatha yoga?

Grazie alla sua natura calma, è necessario concentrarsi sulla precisione dei movimenti e sulla corretta respirazione., L’hatha yoga può essere praticato praticamente da chiunque.. Questo tipo di yoga è ideale quando si ha bisogno di calmarsi, fare una pausa dalla vita quotidiana, rilassarsi e alleviare le tensioni del corpo.. Pratica regolare di hatha yoga ha un effetto positivo sul sistema nervoso e sul benessere e insegna la concentrazione, la precisione dei movimenti e la respirazione corretta.

L’Hatha yoga è adatto alle persone che non possono praticare un’attività fisica intensa a causa di varie condizioni mediche.. Può essere utilizzato da anziani, persone che ritornano allo sport dopo un infortunio o atleti attivi che cercano varietà, vogliono aumentare la consapevolezza del proprio corpo o sono alla ricerca di un allenamento psicofisico efficace.

L’Hatha yoga è consigliato anche alle donne in gravidanza. per migliorare il benessere e ridurre i problemi alla schiena.

Quali abiti e accessori scegliere per l’hatha yoga?

Durante l’esecuzione delle asana di base e di quelle più complesse, gli indumenti non devono causare distrazioni o disagi (ad esempio, scivolando durante le posizioni invertite o impedendo i movimenti). Per evitare ciò, affidatevi a abbigliamento da yoga con una vestibilità aderente al corpo ma che non limita i movimenti. Scegliete capi funzionali in tessuti elastici e traspiranti, che garantiscano libertà nelle posizioni di base e avanzate e che allontanino efficacemente l’umidità.. L’Hatha yoga si pratica a piedi nudi, per un migliore controllo del corpo, ma se avete un problema con i cosiddetti piedi freddi o non volete mostrare i vostri piedi per motivi estetici/malattia, optate per i modelli dedicati calze da yoga con finitura antiscivolo sulla suola o senza punte.

Un tappetino è un’attrezzatura elementare per ogni yogi e yogini. Scelto in modo appropriato in termini di materiale e dimensioni (spessore, larghezza e lunghezza), garantirà un’adeguata ammortizzazione, stabilizzazione e comfort dell’esercizio. Inoltre, eviterà che mani e piedi scivolino, soprattutto durante i primi tentativi di eseguire posture più avanzate.

Da Sportano troverete un’ampia gamma di prodotti di alta qualità. tappetini per lo yoga Da produttori leader di accessori per yogi e yogini, come: Gaiam, Moon Yoga, TREXO, Nike o Yoga Design Lab.

Prodotti in evidenza